Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ransomfeed 320x100 1
WhatsApp bandito dal Congresso USA: troppo rischioso per la cybersecurity

WhatsApp bandito dal Congresso USA: troppo rischioso per la cybersecurity

Redazione RHC : 25 Giugno 2025 17:09

A causa di potenziali problemi di sicurezza, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha vietato l’installazione e l’uso di WhatsApp su tutti i dispositivi appartenenti al personale del Congresso. Il divieto si applica ai telefoni cellulari, ai computer portatili, ai computer desktop e a tutti i browser web utilizzati sui dispositivi governativi.

Tuttavia, i membri del Congresso possono continuare a usare WhatsApp sui propri dispositivi personali, che, in base alle norme vigenti, non possono essere utilizzati per riunioni informative riservate e strutture protette. La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti è la camera bassa del Congresso degli Stati Uniti, composta da rappresentanti degli stati in numero proporzionale alla loro popolazione. La Camera dei Rappresentanti è responsabile della creazione delle leggi, dell’approvazione dei bilanci e della rappresentanza del pubblico attraverso 435 rappresentanti eletti.

Secondo Axios , il divieto è stato presentato con un’e-mail interna trapelata e inviata ai dipendenti, che sostanzialmente classifica WhatsApp come una piattaforma di comunicazione “ad alto rischio”. La responsabile amministrativa della Camera, Catherine Szpindor, ha confermato ai media che tale lettera e tale divieto sono effettivamente in vigore.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Proteggere la Camera dei rappresentanti è la nostra massima priorità e monitoriamo e analizziamo costantemente i potenziali rischi per la sicurezza informatica che potrebbero compromettere i dati dei membri e del personale della Camera”, ha affermato Spindor, aggiungendo che l’elenco delle app approvate viene regolarmente rivisto per riflettere i rischi per la sicurezza informatica.

Il divieto di WhatsApp rientra in un’iniziativa più ampia della Camera per limitare l’uso di piattaforme e app tecnologiche potenzialmente pericolose, tra cui le app ByteDance come TikTok e gli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT, consentito solo in una versione speciale.

Ora i dipendenti sono incoraggiati a scegliere uno dei seguenti programmi come sostituto di WhatsApp: Microsoft Teams, Wickr, Signal, iMessage e FaceTime. I rappresentanti di WhatsApp affermano di essere fortemente in disaccordo con la posizione del Direttore amministrativo della Camera.

“Sappiamo che i membri della Camera dei Rappresentanti e il loro staff usano regolarmente WhatsApp e non vediamo l’ora che i membri della Camera si uniscano formalmente ai loro colleghi del Senato [dove WhatsApp è ufficialmente approvato]. I messaggi di WhatsApp sono crittografati end-to-end per impostazione predefinita, il che significa che possono essere visualizzati solo dai destinatari e non da WhatsApp stessa. Si tratta di un livello di sicurezza superiore rispetto alla maggior parte delle app presenti nell’elenco approvato, che non offrono questo livello di protezione”, ha affermato il messenger.

Il problema è che sono in circolazione moltissime 0day e moltissime piattaforme spyware che possono hackerare un telefono e accedere alle chat crittografate di whatsapp perchè lavorano nativamente sullo smartphone del suo proprietario.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...