Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

WhatsApp nel mirino! Al Pwn2Own Ireland 2025, 1 milione di dollari per un exploit RCE zero-click

Redazione RHC : 1 Agosto 2025 14:09

La Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro ha annunciato una ricompensa degna da broker zeroday!

Si parla di una ricompensa senza precedenti pari ad 1.000.000 di dollari per chi riuscirà a sviluppare un exploit di esecuzione di codice remoto (RCE) zero-click contro WhatsApp durante l’edizione 2025 di Pwn2Own Ireland.

Questa taglia record, co-finanziata da Meta, segna la più alta vincita singola mai offerta nella storia del concorso e mette in evidenza quanto sia cruciale proteggere la piattaforma di messaggistica più popolare al mondo.

Punti chiave

  1. Taglia record di 1 milione di dollari per un exploit zero-click su WhatsApp
  2. Concorso articolato in 8 categorie; iscrizioni entro il 16 ottobre 2025
  3. L’aumento della ricompensa da 300.000 a 1.000.000 di dollari riflette la crescente minaccia degli attacchi da parte di stati nazionali e attraverso l’utilizzo di spyware

Ricompense per exploit zero-click su WhatsApp

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La collaborazione tra Meta e Pwn2Own Ireland 2025 segna un cambio di passo nella strategia dei big tech per incentivare la ricerca sulle vulnerabilità più critiche. Con oltre tre miliardi di utenti, WhatsApp rappresenta un obiettivo privilegiato per attori sponsorizzati da stati nazionali e gruppi APT (Advanced Persistent Threat), che puntano a comprometterla senza bisogno di alcuna interazione dell’utente.

L’incremento della taglia rispetto ai 300.000 dollari dello scorso anno testimonia l’impegno crescente di Meta nella prevenzione proattiva delle minacce più sofisticate. In particolare, il premio da un milione di dollari sarà riservato a exploit zero-click capaci di ottenere l’esecuzione completa di codice remoto.

Saranno comunque previsti premi minori per vulnerabilità che richiedono un’interazione minima o che portano solo a un’escalation di privilegi, come indicato dall’organizzazione. Questo sistema di ricompense a più livelli mira a stimolare la ricerca sull’intera superficie d’attacco dell’app, dai bug di corruzione della memoria a difetti logici nella gestione dei messaggi.

Le altre categorie del concorso

Pwn2Own Ireland 2025 si terrà a Cork dal 21 al 24 ottobre e includerà otto categorie che riflettono il panorama delle minacce moderne. Oltre alla categoria di messaggistica, i ricercatori potranno cimentarsi con:

  • Nuovi attacchi tramite porta USB su dispositivi mobili, dimostrando attacchi di prossimità anche contro dispositivi bloccati;
  • La categoria SOHO Smashup, che premia con 100.000 dollari e 10 punti “Master of Pwn” chi riuscirà a concatenare exploit su dispositivi di rete domestica nell’arco di 30 minuti;
  • Dispositivi domestici smart, sistemi NAS di QNAP e Synology, dispositivi di sorveglianza e la tecnologia indossabile di Meta, come gli occhiali Ray-Ban e i visori Quest 3/3S.

Ogni categoria richiede exploit realistici, basati su superfici d’attacco esposte alla rete, vettori RF o scenari di prossimità.

Iscrizioni e aspettative

Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 17:00 (ora irlandese) del 16 ottobre 2025. L’ordine delle dimostrazioni verrà stabilito tramite sorteggio. Nell’edizione 2024, Pwn2Own Ireland aveva premiato vulnerabilità per un valore complessivo di 1.066.625 dollari, riconoscendo oltre 70 exploit zero-day unici.

Con la partnership strategica di Meta e l’ampliamento delle categorie in gara, Pwn2Own Ireland 2025 promette di offrire un palcoscenico alle tecniche di exploit più avanzate, rafforzando la sicurezza globale attraverso la divulgazione responsabile delle vulnerabilità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...