Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

WhatsApp nel mirino! Al Pwn2Own Ireland 2025, 1 milione di dollari per un exploit RCE zero-click

Redazione RHC : 1 Agosto 2025 14:09

La Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro ha annunciato una ricompensa degna da broker zeroday!

Si parla di una ricompensa senza precedenti pari ad 1.000.000 di dollari per chi riuscirà a sviluppare un exploit di esecuzione di codice remoto (RCE) zero-click contro WhatsApp durante l’edizione 2025 di Pwn2Own Ireland.

Questa taglia record, co-finanziata da Meta, segna la più alta vincita singola mai offerta nella storia del concorso e mette in evidenza quanto sia cruciale proteggere la piattaforma di messaggistica più popolare al mondo.

Punti chiave

  1. Taglia record di 1 milione di dollari per un exploit zero-click su WhatsApp
  2. Concorso articolato in 8 categorie; iscrizioni entro il 16 ottobre 2025
  3. L’aumento della ricompensa da 300.000 a 1.000.000 di dollari riflette la crescente minaccia degli attacchi da parte di stati nazionali e attraverso l’utilizzo di spyware

Ricompense per exploit zero-click su WhatsApp


Vuoi diventare un Ethical Hacker?
Non perdere i nostri corsi e scrivi subito su WhatsApp al numero
375 593 1011  per richiedere informazioni dicendo che hai trovato il numero sulle pagine di Red Hot Cyber




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


La collaborazione tra Meta e Pwn2Own Ireland 2025 segna un cambio di passo nella strategia dei big tech per incentivare la ricerca sulle vulnerabilità più critiche. Con oltre tre miliardi di utenti, WhatsApp rappresenta un obiettivo privilegiato per attori sponsorizzati da stati nazionali e gruppi APT (Advanced Persistent Threat), che puntano a comprometterla senza bisogno di alcuna interazione dell’utente.

L’incremento della taglia rispetto ai 300.000 dollari dello scorso anno testimonia l’impegno crescente di Meta nella prevenzione proattiva delle minacce più sofisticate. In particolare, il premio da un milione di dollari sarà riservato a exploit zero-click capaci di ottenere l’esecuzione completa di codice remoto.

Saranno comunque previsti premi minori per vulnerabilità che richiedono un’interazione minima o che portano solo a un’escalation di privilegi, come indicato dall’organizzazione. Questo sistema di ricompense a più livelli mira a stimolare la ricerca sull’intera superficie d’attacco dell’app, dai bug di corruzione della memoria a difetti logici nella gestione dei messaggi.

Le altre categorie del concorso

Pwn2Own Ireland 2025 si terrà a Cork dal 21 al 24 ottobre e includerà otto categorie che riflettono il panorama delle minacce moderne. Oltre alla categoria di messaggistica, i ricercatori potranno cimentarsi con:

  • Nuovi attacchi tramite porta USB su dispositivi mobili, dimostrando attacchi di prossimità anche contro dispositivi bloccati;
  • La categoria SOHO Smashup, che premia con 100.000 dollari e 10 punti “Master of Pwn” chi riuscirà a concatenare exploit su dispositivi di rete domestica nell’arco di 30 minuti;
  • Dispositivi domestici smart, sistemi NAS di QNAP e Synology, dispositivi di sorveglianza e la tecnologia indossabile di Meta, come gli occhiali Ray-Ban e i visori Quest 3/3S.

Ogni categoria richiede exploit realistici, basati su superfici d’attacco esposte alla rete, vettori RF o scenari di prossimità.

Iscrizioni e aspettative

Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 17:00 (ora irlandese) del 16 ottobre 2025. L’ordine delle dimostrazioni verrà stabilito tramite sorteggio. Nell’edizione 2024, Pwn2Own Ireland aveva premiato vulnerabilità per un valore complessivo di 1.066.625 dollari, riconoscendo oltre 70 exploit zero-day unici.

Con la partnership strategica di Meta e l’ampliamento delle categorie in gara, Pwn2Own Ireland 2025 promette di offrire un palcoscenico alle tecniche di exploit più avanzate, rafforzando la sicurezza globale attraverso la divulgazione responsabile delle vulnerabilità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...