Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Fortinet 320x100px
WhatsApp per Windows: Un Grave Bug Consente l’Esecuzione di codice Python!

WhatsApp per Windows: Un Grave Bug Consente l’Esecuzione di codice Python!

Redazione RHC : 29 Luglio 2024 11:04

Un problema di sicurezza nell’ultima versione di WhatsApp per Windows consente di inviare allegati Python e PHP che vengono eseguiti senza alcun avviso quando il destinatario li apre. Affinché l’attacco abbia successo, è necessario che Python sia installato, un prerequisito che potrebbe limitare gli obiettivi a sviluppatori di software, ricercatori e utenti esperti.

Il problema è simile a quello che ha colpito Telegram per Windows ad aprile, inizialmente respinto ma poi risolto, consentendo agli aggressori di aggirare gli avvisi di sicurezza ed eseguire codice in remoto inviando un file Python .pyzw tramite il client di messaggistica.

WhatsApp blocca diversi tipi di file considerati rischiosi per gli utenti, ma l’azienda ha dichiarato a che non ha intenzione di aggiungere script Python all’elenco. Ulteriori test di BleepingComputer hanno mostrato che anche i file PHP (.php) non sono inclusi nella blocklist di WhatsApp.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il ricercatore di sicurezza Saumyajeet Das ha scoperto la vulnerabilità mentre sperimentava i tipi di file che potevano essere allegati alle conversazioni WhatsApp per vedere se l’applicazione ne consentiva qualcuno di quelli rischiosi. Quando si invia un file potenzialmente pericoloso, come .EXE, WhatsApp lo mostra e offre al destinatario due opzioni: Apri o Salva con nome.

Opzioni WhatsApp per i file eseguibili
Fonte: BleepingComputer.com

Tuttavia, quando si tenta di aprire il file, WhatsApp per Windows genera un errore, lasciando agli utenti solo la possibilità di salvare il file sul disco e avviarlo da lì. Nei test di BleepingComputer, questo comportamento era coerente con i tipi di file .EXE, .COM, .SCR, .BAT e Perl che utilizzano il client WhatsApp per Windows. Das ha scoperto che WhatsApp blocca anche l’esecuzione di .DLL, .HTA e VBS.

Per tutti, si è verificato un errore quando si è tentato di avviarli direttamente dall’app cliccando su “Apri”. L’esecuzione era possibile solo dopo averli salvati prima sul disco. Parlando con BleepingComputer, Das ha detto di aver trovato tre tipi di file che il client WhatsApp non blocca dall’avvio: .PYZ (app Python ZIP), .PYZW (programma PyInstaller) e .EVTX (file registro eventi di Windows).

I test di BleepingComputer hanno confermato che WhatsApp non blocca l’esecuzione dei file Python e hanno scoperto che lo stesso accade con gli script PHP. Se tutte le risorse sono presenti, tutto ciò che il destinatario deve fare è cliccare sul pulsante “Apri” sul file ricevuto e lo script verrà eseguito.

Il rapporto del ricercatore e il rifiuto di WhatsApp

Das ha segnalato il problema a Meta il 3 giugno e l’azienda ha risposto il 15 luglio, dicendo che il problema era già stato segnalato da un altro ricercatore. Quando il ricercatore ha contattato BleepingComputer, il bug era ancora presente nell’ultima versione di WhatsApp per Windows e potevamo riprodurlo su Windows 11, v2.2428.10.0.

“Ho segnalato questo problema a Meta tramite il loro programma bug bounty, ma sfortunatamente l’hanno chiuso come N/A. È deludente, perché si tratta di un difetto semplice che potrebbe essere facilmente mitigato”, ha spiegato il ricercatore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...