Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows 11 disponibile dal 5 di ottobre

Redazione RHC : 3 Settembre 2021 14:53

Microsoft ha annunciato che inizierà a distribuire Windows 11 a partire dal 5 ottobre 2021.

Il nuovo sistema operativo apparirà per la prima volta sui nuovi PC (e sui computer nei negozi che avranno Windows 11 preinstallato) e poi verrà distribuito su altre macchine supportate nei prossimi nove mesi.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

È stato anche riferito che il supporto per le applicazioni Android basate su tecnologie Amazon, che appariranno in Windows 11, non sarà pronto per questo momento. Ma Microsoft offrirà “un’anteprima di app Android nel Microsoft Store per Windows per i prossimi mesi”.

Come gli aggiornamenti di Windows 10, Windows 11 verrà implementato gradualmente tramite Windows Update, ma la maggior parte dei computer non “vedrà” o riceverà l’aggiornamento automaticamente il 5 ottobre.

Microsoft spiega che i nuovi PC verranno aggiornati per primi, seguiti da macchine compatibili meno recenti, con priorità per i “modelli intelligenti basati su conformità hardware, affidabilità, età e altri fattori”. In definitiva, tutti i computer compatibili dovrebbero ricevere l’aggiornamento entro la metà del 2022.

Come con l’aggiornamento a Windows 10, gli utenti potranno scaricare il file ISO per aggiornare il sistema operativo. Microsoft non vieterà l’installazione di Windows 11 su macchine non supportate, ma la società ha avvertito che ciò non è raccomandato.

Microsoft ritiene che “Windows 10 sia la scelta giusta” per i sistemi meno recenti e ricorda che Windows 10 riceverà aggiornamenti di sicurezza fino al 14 ottobre 2025 e Windows 10 21H2 verrà rilasciato questo autunno.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...

Gli USA vogliono hackerare Telegram! Il caso che fa discutere di privacy e giurisdizione
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...

Attacchi globali ai dispositivi Cisco: le Agenzie Cyber avvertono della crisi in corso
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Le principali agenzie di tutto il mondo, hanno lanciato l’allarme per una minaccia critica all’infrastruttura di rete: le vulnerabilità dei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) e F...

Rendi la formazione un’avventura! Scegli Betti RHC per il tuo Cybersecurity Awareness
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Sei stanco dei noiosi corsi di formazione in e-learning? Vuoi davvero far comprendere ai dipendenti della tua azienda i comportamenti sbagliati ed errati per poterla mettere al sicuro? Bene! E’ arri...

Falso installer di Microsoft Teams! Certificati usa-e-getta e una backdoor nel download
Di Antonio Piazzolla - 29/09/2025

Negli ultimi giorni è stata individuata una campagna di malvertising che ha come bersaglio gli utenti aziendali che cercano di scaricare Microsoft Teams. A prima vista, l’attacco sembra banale: un ...