Redazione RHC : 26 Novembre 2023 08:52
Tiny11, il sistema operativo Windows 11 in miniatura sviluppato da NTDEV, ha recentemente ricevuto un importante aggiornamento con il rilascio di Tiny11 2311. Questa nuova versione non solo introduce le ultime funzionalità di Microsoft, 23H2, nel sistema operativo ridotto, ma apporta anche correzioni fondamentali all’interfaccia risolvendo i problemi della versione precedente di Tiny11.
Una delle migliorie più significative è la riduzione delle dimensioni di installazione di Tiny11 del 20%, rendendo ancora più compatta la già nota impronta del sistema. Questo sforzo mira a ottimizzare ulteriormente le prestazioni del sistema operativo e a offrire agli utenti un’esperienza migliorata.
L’aggiornamento a 23H2 rappresenta un passo avanti per gli utenti Tiny11, poiché consente l’accesso alle ultime funzionalità integrate da Microsoft nella versione standard di Windows 11. Tra queste funzionalità spiccano l’assistente AI Copilot di Microsoft e il supporto per WDDM 3.2, tra altri miglioramenti.
Ciò avviene mantenendo la filosofia di ingombro ridotto di Tiny11. Le funzionalità aggiuntive possono essere installate come opzioni, consentendo agli utenti di personalizzare l’esperienza in base alle proprie esigenze.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
NTDEV ha lavorato per risolvere numerosi “problemi fastidiosi” presenti nella versione precedente di Tiny11, garantendo maggiore stabilità e funzionalità con Tiny11 2311. Problemi come il malfunzionamento della funzionalità di aggiornamento di Windows, riscontrato nelle versioni precedenti, sono stati affrontati e risolti. Ora, con la nuova versione, Tiny11 è completamente aggiornabile attraverso la serie di aggiornamenti cumulativi, migliorando la sicurezza e la stabilità del sistema operativo.
Tiny11 si distingue per essere una versione snella di Windows 11, eliminando il cosiddetto “bloatware” e le applicazioni superflue. Mentre Windows 11 tradizionalmente richiede oltre 20 GB di spazio di installazione, Tiny11 può ridurre questa dimensione a soli 3 GB o meno. Inoltre, può essere configurato per eludere le restrizioni CPU e TPM di Microsoft, offrendo maggiore flessibilità agli utenti.
Questa caratteristica fa di Tiny11 una scelta ideale per eseguire il sistema operativo su macchine più datate che potrebbero non supportare la versione completa di Windows 11. È possibile eseguire Tiny11 su sistemi con soli 176 MB di RAM, dimostrando la versatilità e l’efficienza di questa soluzione.
NTDEV mette a disposizione diversi strumenti, tra cui il Tiny11 Builder, che consente agli utenti di preconfigurare le applicazioni e le funzionalità desiderate. Ciò offre un elevato grado di personalizzazione, consentendo agli utenti di creare una versione Tiny11 su misura con soli 2 GB di RAM.
In conclusione, Tiny11 continua a essere una soluzione innovativa e flessibile, adatta a svariati contesti, e l’ultimo aggiornamento ne potenzia ulteriormente le prestazioni e la praticità.
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...
Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...