Redazione RHC : 26 Novembre 2023 08:52
Tiny11, il sistema operativo Windows 11 in miniatura sviluppato da NTDEV, ha recentemente ricevuto un importante aggiornamento con il rilascio di Tiny11 2311. Questa nuova versione non solo introduce le ultime funzionalità di Microsoft, 23H2, nel sistema operativo ridotto, ma apporta anche correzioni fondamentali all’interfaccia risolvendo i problemi della versione precedente di Tiny11.
Una delle migliorie più significative è la riduzione delle dimensioni di installazione di Tiny11 del 20%, rendendo ancora più compatta la già nota impronta del sistema. Questo sforzo mira a ottimizzare ulteriormente le prestazioni del sistema operativo e a offrire agli utenti un’esperienza migliorata.
L’aggiornamento a 23H2 rappresenta un passo avanti per gli utenti Tiny11, poiché consente l’accesso alle ultime funzionalità integrate da Microsoft nella versione standard di Windows 11. Tra queste funzionalità spiccano l’assistente AI Copilot di Microsoft e il supporto per WDDM 3.2, tra altri miglioramenti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ciò avviene mantenendo la filosofia di ingombro ridotto di Tiny11. Le funzionalità aggiuntive possono essere installate come opzioni, consentendo agli utenti di personalizzare l’esperienza in base alle proprie esigenze.
NTDEV ha lavorato per risolvere numerosi “problemi fastidiosi” presenti nella versione precedente di Tiny11, garantendo maggiore stabilità e funzionalità con Tiny11 2311. Problemi come il malfunzionamento della funzionalità di aggiornamento di Windows, riscontrato nelle versioni precedenti, sono stati affrontati e risolti. Ora, con la nuova versione, Tiny11 è completamente aggiornabile attraverso la serie di aggiornamenti cumulativi, migliorando la sicurezza e la stabilità del sistema operativo.
Tiny11 si distingue per essere una versione snella di Windows 11, eliminando il cosiddetto “bloatware” e le applicazioni superflue. Mentre Windows 11 tradizionalmente richiede oltre 20 GB di spazio di installazione, Tiny11 può ridurre questa dimensione a soli 3 GB o meno. Inoltre, può essere configurato per eludere le restrizioni CPU e TPM di Microsoft, offrendo maggiore flessibilità agli utenti.
Questa caratteristica fa di Tiny11 una scelta ideale per eseguire il sistema operativo su macchine più datate che potrebbero non supportare la versione completa di Windows 11. È possibile eseguire Tiny11 su sistemi con soli 176 MB di RAM, dimostrando la versatilità e l’efficienza di questa soluzione.
NTDEV mette a disposizione diversi strumenti, tra cui il Tiny11 Builder, che consente agli utenti di preconfigurare le applicazioni e le funzionalità desiderate. Ciò offre un elevato grado di personalizzazione, consentendo agli utenti di creare una versione Tiny11 su misura con soli 2 GB di RAM.
In conclusione, Tiny11 continua a essere una soluzione innovativa e flessibile, adatta a svariati contesti, e l’ultimo aggiornamento ne potenzia ulteriormente le prestazioni e la praticità.
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...