Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 22:22
Windows 11 fornisce agli utenti uno strumento in grado di semplificare notevolmente la gestione delle applicazioni. Stiamo parlando del Gestore pacchetti di Windows, noto come WinGet.
Questo gestore di pacchetti ti consente di cercare, installare, disinstallare e aggiornare le applicazioni tramite la riga di comando, rendendo le operazioni familiari più comode e veloci.
WinGet è una soluzione per coloro che sono stanchi di scaricare file di installazione da Internet, di sottoporsi a lunghe procedure guidate di installazione o di imbattersi in software aggiuntivo indesiderato.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ora, per installare o aggiornare, basta inserire un semplice comando. WinGet funziona con repository di pacchetti affidabili, riducendo al minimo il rischio di scaricare software dannoso o non necessario. Inoltre l’installazione avviene automaticamente, senza finestre o conferme inutili.
Lo strumento ti aiuta anche a gestire in modo efficace le tue applicazioni già installate. Ad esempio, puoi trovare un elenco di tutti i programmi sul tuo computer, vedere le loro versioni e aggiornarli con un comando.
Ciò è particolarmente utile se è necessario aggiornare più programmi contemporaneamente, senza aprirli separatamente. Con WinGet, un utente può aggiornare in blocco tutte le proprie applicazioni alle versioni più recenti, evitando la necessità di interagire manualmente con ciascuna di esse.
A differenza dei file di installazione tradizionali, che spesso sono accompagnati da software indesiderato, WinGet scarica solo i file dell’applicazione necessari. Ciò aumenta il livello di sicurezza e riduce al minimo il rischio di installare qualcosa di non necessario. Per gli utenti di Windows 11, WinGet è già preinstallato. I possessori di Windows 10 possono scaricarlo gratuitamente dal Microsoft Store.
Sebbene l’utilizzo della riga di comando possa intimidire alcuni utenti, WinGet offre un semplice set di comandi che chiunque può padroneggiare. Ad esempio, il comando di ricerca di Winget ti consente di cercare programmi per nome o categoria e l’elenco di Winget mostra un elenco di tutte le applicazioni installate e le loro versioni. Per aggiornare i programmi è sufficiente utilizzare il comando winget upgrade –all .
Gli utenti che desiderano personalizzare la fonte per scaricare i programmi possono farlo anche utilizzando WinGet aggiungendo o modificando i repository. Tuttavia, ciò richiede cautela: il download da fonti non verificate potrebbe compromettere la sicurezza del sistema.
WinGet apre nuove possibilità per la gestione delle applicazioni in Windows. Automatizza i processi, fa risparmiare tempo e garantisce un’elevata sicurezza, rendendo la gestione del software il più semplice e conveniente possibile. Per coloro che desiderano utilizzare Windows al meglio, questo strumento diventerà un assistente indispensabile.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006