Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 22:22
Windows 11 fornisce agli utenti uno strumento in grado di semplificare notevolmente la gestione delle applicazioni. Stiamo parlando del Gestore pacchetti di Windows, noto come WinGet.
Questo gestore di pacchetti ti consente di cercare, installare, disinstallare e aggiornare le applicazioni tramite la riga di comando, rendendo le operazioni familiari più comode e veloci.
WinGet è una soluzione per coloro che sono stanchi di scaricare file di installazione da Internet, di sottoporsi a lunghe procedure guidate di installazione o di imbattersi in software aggiuntivo indesiderato.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Ora, per installare o aggiornare, basta inserire un semplice comando. WinGet funziona con repository di pacchetti affidabili, riducendo al minimo il rischio di scaricare software dannoso o non necessario. Inoltre l’installazione avviene automaticamente, senza finestre o conferme inutili.
Lo strumento ti aiuta anche a gestire in modo efficace le tue applicazioni già installate. Ad esempio, puoi trovare un elenco di tutti i programmi sul tuo computer, vedere le loro versioni e aggiornarli con un comando.
Ciò è particolarmente utile se è necessario aggiornare più programmi contemporaneamente, senza aprirli separatamente. Con WinGet, un utente può aggiornare in blocco tutte le proprie applicazioni alle versioni più recenti, evitando la necessità di interagire manualmente con ciascuna di esse.
A differenza dei file di installazione tradizionali, che spesso sono accompagnati da software indesiderato, WinGet scarica solo i file dell’applicazione necessari. Ciò aumenta il livello di sicurezza e riduce al minimo il rischio di installare qualcosa di non necessario. Per gli utenti di Windows 11, WinGet è già preinstallato. I possessori di Windows 10 possono scaricarlo gratuitamente dal Microsoft Store.
Sebbene l’utilizzo della riga di comando possa intimidire alcuni utenti, WinGet offre un semplice set di comandi che chiunque può padroneggiare. Ad esempio, il comando di ricerca di Winget ti consente di cercare programmi per nome o categoria e l’elenco di Winget mostra un elenco di tutte le applicazioni installate e le loro versioni. Per aggiornare i programmi è sufficiente utilizzare il comando winget upgrade –all .
Gli utenti che desiderano personalizzare la fonte per scaricare i programmi possono farlo anche utilizzando WinGet aggiungendo o modificando i repository. Tuttavia, ciò richiede cautela: il download da fonti non verificate potrebbe compromettere la sicurezza del sistema.
WinGet apre nuove possibilità per la gestione delle applicazioni in Windows. Automatizza i processi, fa risparmiare tempo e garantisce un’elevata sicurezza, rendendo la gestione del software il più semplice e conveniente possibile. Per coloro che desiderano utilizzare Windows al meglio, questo strumento diventerà un assistente indispensabile.
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...