Redazione RHC : 2 Settembre 2023 11:30
Una vulnerabilità in diverse estensioni del plug-in All-in-One WP Migration, che conta oltre 5 milioni di installazioni, consente la manipolazione dei token di accesso senza autenticazione. Di conseguenza, gli aggressori possono accedere alle informazioni riservate del sito.
All-in-One WP Migration è uno strumento di migrazione progettato per utenti inesperti. Consente ai proprietari di siti WordPress di esportare database, contenuti multimediali, plug-in e temi in un unico archivio, che può quindi essere facilmente distribuito in una nuova posizione.
Patchstack avverte di una vulnerabilità che interessa le estensioni premium Box, Google Drive, OneDrive e Dropbox, progettate per facilitare la migrazione dei dati da queste piattaforme di terze parti.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il problema è stato identificato come CVE-2023-40004 e consente la manipolazione dei token di accesso senza autenticazione, ovvero consente a un utente malintenzionato non autenticato di modificare la configurazione di un token di estensione vulnerabile.
La vulnerabilità è stata scoperta nella funzione init, che è collegata all’hook admin_init di WordPress, che a sua volta può essere lanciata da un utente malintenzionato senza autenticazione.
“Tale manipolazione dei token di accesso potrebbe potenzialmente portare alla divulgazione di informazioni sensibili, alla migrazione verso un account di terze parti controllato da un utente malintenzionato o al ripristino di un backup dannoso”, spiega Patchstack.
Cioè, la conseguenza principale dello sfruttamento di CVE-2023-40004 potrebbe essere una perdita di dati, inclusi dati dell’utente, dati importanti del sito e altre informazioni riservate.
Alla fine di luglio 2023, gli sviluppatori hanno rilasciato versioni aggiornate del plugin e delle estensioni, in cui il bug è stato corretto. Gli utenti sono quindi incoraggiati a eseguire l’aggiornamento a Box 1.54, Google Drive 2.80, OneDrive 1.67 e Dropbox 3.76 il prima possibile.
Si consiglia inoltre di utilizzare l’ultima versione gratuita del plugin di base All-in-One WP Migration – 7.78.
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...