Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Zelensky parla in un video deepfake. Un’altra arma molto pericolosa

Zelensky parla in un video deepfake. Un’altra arma molto pericolosa

Redazione RHC : 16 Marzo 2022 22:08

Un video deepfake di un falso Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina, è stato pubblicato su Twitter questa mattina presto.

Al momento della stesura di questo articolo, il video ha accumulato più di 2.600 Mi piace e quasi 500 retweet e 129.000 visualizzazioni.

L’account che ha pubblicato il deepfake sembra non appartenere alla persona che lo ha creato, poiché lo stesso account ha risposto al tweet originale con un commento su quanto sia irrealistico il video pubblicato.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il tweet di risposta commenta il tono della pelle non corrispondente, la densità dei pixel irregolare, le proporzioni della testa e del corpo e la voce come segni evidenti che il video è stato alterato digitalmente.

Nina Schick, l’autrice di “Deepfakes”, ha detto che il video sembrava “uno scambio di facce assolutamente terribile”, riferendosi a programmi che possono innestare digitalmente la faccia di una persona sul corpo di un’altra, software appartenenti ad una più ampia famiglia di tecniche informatiche che possono creare falsi iperrealistici noto come “deepfake”.

La stazione televisiva Ukraine24 (presa di mira dagli hacker di recente) ha dichiarato in un post su Facebook che il video è stato trasmesso da “hacker nemici” ed era “FALSO! FALSO!”.

Il Ministero della Difesa ucraino ha successivamente rilasciato un video del vero Zelenskiy, apparentemente liquidando il filmato come una “provocazione infantile”.

Per quanto riguarda la qualità dei deepfake contemporanei, questo è davvero molto scadente.

Coloro abituati alla ricerca dei falsi video, non avranno molti problemi a discernere che questo non è, in effetti, Zelensky. Ma la tecnologia per creare deepfake davvero convincenti è migliorata enormemente nell’ultimo anno, come ad esempio questo deepfake di Tom Cruise.

Tuttavia, anche i deepfake mal realizzati sono pericolosi.

Le persone generalmente non sono molto brave a identificare i deepfake. Molti utenti di Internet sono disposti a credere che un video di un personaggio pubblico sia effettivamente quel personaggio pubblico senza ulteriori indagini.

È logico che in questo caso stiamo assistendo a qualcosa di diverso. Il deepfake fa parlare il leader di un paese che è attualmente in guerra ed invaso da un’altra nazione, presumibilmente chiedendo di ritirarsi e arrendersi.

Creare deepfake legati alla guerra è una cosa; consentire loro di essere condivisi su una piattaforma è un’altra. Twitter avrebbe dovuto già agire su questo video, inserendo un’etichetta o eliminando completamente il tweet.

Già nel febbraio 2020, Twitter ha istituito una politica più severa sui media manipolati. Il risultato di tale politica dipende molto dal fatto che il contenuto possa o meno “incidere sulla sicurezza pubblica o causare gravi danni”.

Dato che stiamo parlando di un leader politico intrappolato nel mezzo di una guerra mortale, la risposta a questa domanda sembra evidente.

Senza etichettarlo come media manipolato, il video deepfake può essere ricondiviso su Twitter senza alcuna indicazione del suo contesto. Alcuni spettatori prenderanno senza dubbio la dichiarazione di Deepfake-Zelensky come verità.

Lo avevamo detto in tempi non sospetti.

I deepfake possono portare a conseguenze molto pericolose.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...