Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina

Redazione RHC : 19 Luglio 2025 13:48

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineato come la Cina stia emergendo con forza nel campo dell’intelligenza artificiale, grazie a un numero crescente di esperti e a un contesto favorevole alla ricerca. «Prima sono cinese, poi sono diventato cinese-americano. Lavoro nel settore dei semiconduttori e faccio ricerche sull’IA, ma come sapete, ci sono molti cinesi molto bravi nel campo dell’intelligenza artificiale», ha dichiarato.

Huang ha evidenziato che la Cina dispone oggi di moltissimi talenti e che la sua cultura, che da sempre valorizza scienza e matematica, rappresenta una solida base per la crescita dell’informatica. A suo parere, proprio l’unione tra software e informatica è il cuore dello sviluppo dell’intelligenza artificiale, creando condizioni particolarmente favorevoli per il Paese. Questo, secondo Huang, rende la Cina ben posizionata per cogliere le opportunità che derivano dall’attuale rivoluzione tecnologica.

Guardando al contesto globale, Huang ha affermato che il momento storico è ideale per lo sviluppo scientifico e tecnologico, e la Cina appare pronta a giocare un ruolo da protagonista. «Penso che la Cina avrà molto successo», ha ribadito, esprimendo ottimismo sul futuro delle imprese cinesi e sulla loro capacità di innovare nel settore.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel corso dell’intervista, Huang ha risposto anche a una domanda sul possibile ruolo dei chip AI di Huawei come alternativa alle soluzioni di NVIDIA. Ha spiegato che, secondo lui, è solo una questione di tempo prima che Huawei raggiunga pienamente il livello dei concorrenti internazionali, grazie ai progressi tecnologici compiuti negli ultimi anni. Ha sottolineato come Huawei sia già riuscita a dimostrare la propria potenza di calcolo.

Infine, Huang ha rimarcato il proprio impegno nella costruzione di un ecosistema globale dedicato all’intelligenza artificiale, descrivendo il lavoro di NVIDIA come frutto di decenni di esperienza. «Nessuno si sta impegnando più di me in questo momento. Lo sto già facendo a un livello molto alto e su una scala difficile da realizzare, e Huawei è già alla pari con noi, il che la dice lunga», ha concluso.

La scorsa settimana, Huang ha incontrato Trump nello Studio Ovale per sostenere la sua richiesta di riavviare le vendite dei suoi chip personalizzati, sostenendo che i chip americani dovrebbero essere lo standard globale e che è stato un grave errore da parte degli Stati Uniti cedere l’enorme mercato cinese ai concorrenti locali, secondo due persone a conoscenza della questione che hanno parlato in condizione di anonimato.

Pochi giorni dopo, Nvidia annunciò che l’amministrazione stava cambiando rotta . Fu un’inversione di rotta radicale che segnò l’ascesa di Huang come uno dei principali attori geopolitici nel mondo della tecnologia. Sottolineò anche la rapida ascesa di Nvidia da un produttore di chip poco conosciuto della Silicon Valley ad azienda quotata più preziosa al mondo e pilastro fondamentale del boom dell’intelligenza artificiale nel settore tecnologico.

Proprio la scorsa settimana, Nvidia, che controlla oltre il 90% della quota di mercato dei chip necessari per la realizzazione di sistemi di intelligenza artificiale, è diventata la prima azienda quotata in borsa ad avere un valore di mercato superiore ai 4.000 miliardi di dollari . Da allora, il suo valore di mercato ha rapidamente superato questo traguardo grazie al suo ritorno sul mercato cinese .

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...