Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100
Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto

Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto

Redazione RHC : 13 Agosto 2025 09:47

Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità, classificate come segue: 13 sono critiche, 76 sono importanti, una è moderata e una è bassa.

In particolare, nessuna di queste vulnerabilità è elencata come vulnerabilità zero-day attivamente sfruttata, il che offre un certo sollievo agli amministratori IT. Le vulnerabilità rientrano in diverse categorie, tra cui Esecuzione di codice remoto (RCE), Elevazione dei privilegi (EoP), Divulgazione di informazioni, Spoofing, Denial of Service (DoS) e Manomissione.

Il 12 agosto 2025, Microsoft ha rilasciato i suoi aggiornamenti di sicurezza mensili Patch Tuesday, risolvendo un numero significativo di vulnerabilità nel suo ecosistema di prodotti.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le vulnerabilità di esecuzione di codice remoto dominano il Patch Tuesday di questo mese, con 36 vulnerabilità corrette, 10 delle quali classificate come Critiche. Queste falle potrebbero consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario, compromettendo potenzialmente interi sistemi.

Le principali vulnerabilità di esecuzione di codice remoto includono:

  • DirectX Graphics Kernel (CVE-2025-50176 , critico) : un difetto di type confusion nel Graphics Kernel consente l’esecuzione di codice locale da parte di un aggressore autorizzato.
  • Microsoft Office ( CVE-2025-53731 , CVE-2025-53740 , Critico) : molteplici vulnerabilità di tipo use-after-free in Microsoft Office consentono ad aggressori non autorizzati di eseguire codice localmente.
  • Componente grafico di Windows ( CVE-2025-50165 , critico) : un dereferenziamento di puntatore non attendibile nel componente grafico di Microsoft consente ad aggressori non autorizzati di eseguire codice su una rete.
  • Microsoft Word ( CVE-2025-53733 , CVE-2025-53784 , Critico) : difetti in Microsoft Word, tra cui la conversione errata del tipo numerico e problemi di tipo use-after-free, consentono l’esecuzione di codice locale.
  • Windows Hyper-V (CVE-2025-48807, Critico) : una restrizione impropria dei canali di comunicazione in Hyper-V consente l’esecuzione di codice locale.
  • Microsoft Message Queuing (MSMQ) (CVE-2025-50177, Critico; CVE-2025-53143, CVE-2025-53144, CVE-2025-53145, Importante) : diverse vulnerabilità, tra cui difetti di tipo use-after-free e di confusione dei tipi, interessano MSMQ, consentendo l’esecuzione di codice basato sulla rete.
  • GDI+ ( CVE-2025-53766 , Critico) : un heap buffer overflow in Windows GDI+ consente l’esecuzione di codice basato sulla rete.
  • Servizio Routing e Accesso Remoto di Windows (RRAS) (CVE-2025-49757, CVE-2025-50160, CVE-2025-50162, CVE-2025-50163, CVE-2025-50164, CVE-2025-53720, Importante) : heap buffer overflow basati su heap in RRAS consentono l’esecuzione di codice basato sulla rete.
  • Microsoft Excel (CVE-2025-53741, CVE-2025-53759, CVE-2025-53737, CVE-2025-53739, Importante) : heap buffer overflow e i problemi di tipo use-after-free in Excel consentono l’esecuzione di codice locale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...