
Redazione RHC : 9 Aprile 2021 07:55
Tutte le aziende #IT ad oggi stanno correndo per spostare le loro applicazioni dai loro data-center alle applicazioni sul #cloud. Questa è la vittoria della “centralizzazione” delle #SaaS che porta si i suoi grandi benefici, ma nel caso di “catastrophic failure” genera problemi a cascata su tutti noi, in modo devastante, e lo stiamo piano piano assaggiando.
Abbiamo assistito di recente all’incendio del data-center di #OVH, che ha creato problemi a molte aziende, compresi i gruppi #APT che avevano ospitato al loro interno i loro server di comando e controllo (#C2) al suo interno.
Lo stiamo vivendo nella scuola italiana, dove il 40% delle scuole è senza registro elettronico a causa di un #ransomware che ha colpito la Axios, società che produce servizi per la pubblica amministrazione.
E ce ne sono una infinità di casi scuola.
Ma in generale, la “centralizzazione”, nella storia dell’informatica ha sempre avuto i suoi alti e bassi, passando dalle applicazioni client/server, alla rivoluzione napster e poi il cloud, per arrivare alla “decentralizzazione”, come la stessa architettura di internet, i client p2p, la blockchain e la rete onion.
Cosa ci riserverà il prossimo futuro?
I limiti del cloud ci faranno fare un passo indietro?
#redhotcyber #cybersecurity #cloud #technology
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...