Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Un bug di dirottamento DLL prende di mira Notepad++. Rischio  esecuzione codice arbitrario

Un bug di dirottamento DLL prende di mira Notepad++. Rischio esecuzione codice arbitrario

Redazione RHC : 29 Settembre 2025 09:09

Una vulnerabilità critica di dirottamento DLL è stata identificata nella versione 8.8.3 di Notepad++ dai ricercatori della sicurezza, con il codice CVE-2025-56383 assegnato a tale falla.

La vulnerabilità prende di mira specificamente il sistema di plugin di Notepad++, in particolare il file NppExport.dll situato nella directory Notepad++pluginsNppExport.

Questa falla consente agli aggressori di eseguire codice arbitrario sostituendo i file DLL (Dynamic Link Library) legittimi all’interno della directory dei plugin dell’applicazione con versioni dannose che mantengono le stesse funzioni di esportazione.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli aggressori possono sfruttare questa debolezza creando un file DLL dannoso con funzioni di esportazione identiche che inoltrano le chiamate al DLL originale eseguendo contemporaneamente codice dannoso.

Quando gli utenti avviano Notepad++, l’applicazione carica automaticamente queste DLL del plugin, creando il presupposto per l’esecuzione di codice dannoso.

Il metodo di attacco prevede la sostituzione del file DLL originale con una versione contraffatta che sembra legittima ma contiene funzionalità dannose incorporate.

Per sfruttare con successo la vulnerabilità è necessario che gli aggressori abbiano accesso al file system locale e siano in grado di modificare i file all’interno della directory di installazione di Notepad++.

Sebbene ciò limiti l’ambito dell’attacco a scenari in cui gli aggressori hanno già un certo livello di accesso al sistema, può fungere da efficace meccanismo di escalation dei privilegi o di persistenza.

Alla vulnerabilità è stato assegnato un punteggio CVSS 3.1 pari a 7,8 (Alto), il che indica implicazioni significative per la sicurezza.

Il vettore di attacco è classificato come locale con bassa complessità e richiede pochi privilegi e interazione da parte dell’utente per avere successo.

Il ricercatore di sicurezza zer0t0 ha pubblicato una proof-of-concept su GitHub, mostrando come la vulnerabilità può essere sfruttata utilizzando il plugin NppExport.dll.

La dimostrazione prevede la sostituzione della DLL originale con una versione dannosa denominata original-NppExport.dll, mantenendo al suo posto la versione contraffatta di NppExport.dll.

Sebbene non sia ancora stata rilasciata alcuna patch ufficiale, gli utenti dovrebbero prestare attenzione quando scaricano Notepad++ da fonti non ufficiali o quando consentono a software non attendibili di modificare il loro sistema.

Le organizzazioni dovrebbero monitorare le proprie installazioni di Notepad++ per rilevare eventuali modifiche non autorizzate ai file DLL dei plugin.

Visto che Notepad++ risulta essere tuttora diffusamente impiegato in svariati contesti, risolvere tale vulnerabilità è fondamentale tanto per gli sviluppatori quanto per gli utilizzatori.

La vulnerabilità non riguarda solo la versione 8.8.3, ma potenzialmente anche altre versioni di Notepad++ che utilizzano meccanismi di caricamento dei plugin simili.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...