Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320x100 Itcentric
Università di Harvard colpita da campagna di hacking tramite Oracle E-Business Suite

Università di Harvard colpita da campagna di hacking tramite Oracle E-Business Suite

Redazione RHC : 15 Ottobre 2025 10:49

L’Università di Harvard ha confermato di essere stata colpita da una recente campagna che ha sfruttato una vulnerabilità che coinvolge il sistema E-Business Suite (EBS) di Oracle.

In una dichiarazione a Recorded Future News, l’università ha affermato di stare indagando sulle recenti denunce di hacker secondo cui i dati sarebbero stati rubati dal sistema. I funzionari hanno confermato che l’incidente “ha un impatto su un numero limitato di soggetti associati a una piccola unità amministrativa”.

“Harvard è a conoscenza di segnalazioni secondo cui dati associati all’Università sarebbero stati ottenuti a causa di una vulnerabilità zero-day nel sistema Oracle E-Business Suite. Questo problema ha avuto ripercussioni su molti clienti di Oracle E-Business Suite e non riguarda esclusivamente Harvard”, ha affermato un portavoce dell’università.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Dopo aver ricevuto la segnalazione da Oracle, abbiamo applicato una patch per correggere la vulnerabilità. Continuiamo a monitorare e non abbiamo prove di compromissione di altri sistemi universitari.”

Sabato, l’Università di Harvard è stata inserita nel sito di fuga di notizie di una gang russa di ransomware nota come Clop, che da settimane sostiene di aver rubato enormi quantità di dati sfruttando le vulnerabilità di Oracle E-Business Suite, una popolare piattaforma aziendale contenente diverse applicazioni per la gestione di finanza, risorse umane e funzioni della catena di fornitura.

L’FBI e i funzionari della sicurezza informatica nel Regno Unito hanno confermato le segnalazioni della società di sicurezza Mandiant, di proprietà di Google, secondo cui la campagna era legata allo sfruttamento della vulnerabilità identificata come CVE-2025-61882.

Il vicedirettore dell’FBI Brett Leatherman ha affermato che CVE-2025-61882 è una vulnerabilità che richiede di “interrompere immediatamente l’attività e correggere la vulnerabilità”. Questo fine settimana, Oracle ha pubblicato un nuovo avviso che avvisa i clienti di un’altra vulnerabilità, CVE-2025-61884, che potrebbe avere un impatto su Oracle E-Business Suite.

La campagna contro E-Business Suite è iniziata due settimane fa, quando alcuni hacker che sostenevano di essere legati a Clop hanno tentato di estorcere denaro ai dirigenti aziendali minacciando di divulgare informazioni sensibili che, a loro dire, erano state rubate tramite la piattaforma. Oracle ha confermato la campagna , ma inizialmente ha affermato che gli hacker stavano sfruttando bug risolti in un aggiornamento di luglio, senza specificare quali vulnerabilità fossero state sfruttate.

Austin Larsen, analista principale delle minacce presso Google Threat Intelligence Group, ha affermato di essere a conoscenza di decine di vittime, ma “si prevede che ce ne saranno molte di più. In base alla portata delle precedenti campagne CL0P, è probabile che ce ne siano più di cento”, ha affermato.

La scorsa settimana Mandiant ha affermato che gli hacker hanno probabilmente concatenato diverse vulnerabilità distinte, tra cui CVE-2025-61882, per ottenere l’accesso alla piattaforma e “rubare enormi quantità di dati dei clienti”.

Leatherman dell’FBI ha affermato che i clienti di Oracle E-Business Suite dovrebbero isolare i server potenzialmente interessati e monitorare i canali di intelligence sulle minacce perché “l’attività di exploit potrebbe intensificarsi rapidamente”.

“Oracle EBS rimane un sistema ERP fondamentale per le grandi aziende e gli ambienti del settore pubblico, il che significa che gli aggressori hanno ogni incentivo a sfruttarlo rapidamente”, ha spiegato. “Se sospettate una compromissione, contattateci.”

Cynthia Kaiser, ex vicedirettrice della divisione informatica dell’FBI, che ora lavora per la società di risposta agli incidenti Halcyon, ha affermato che il primo contatto e-mail osservato da Clop è iniziato a fine settembre.

“Finora abbiamo ricevuto richieste di riscatto da sette a otto cifre”, ha affermato Kaiser in merito alle richieste di riscatto di Clop, aggiungendo che gli hacker hanno condiviso screenshot ed elenchi di filetree per dimostrare di aver avuto accesso ai dati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...