Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
320×100
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati

F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati

Redazione RHC : 16 Ottobre 2025 07:28

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni.

Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai sistemi interni da parte di un complesso autore di minacce a livello di stato-nazione, il che ha portato all’esfiltrazione di file sensibili. Tra i dati compromessi figurano il codice sorgente e informazioni relative a vulnerabilità non ancora divulgate.

Secondo la dichiarazione ufficiale dell’azienda, l’attore ha scaricato file contenenti codice sorgente proprietario per il suo software di punta BIG-IP, che gestisce il bilanciamento del carico e la sicurezza di milioni di applicazioni aziendali in tutto il mondo.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nonostante F5 abbia precisato che non sono stati individuati exploit critici o attacchi attivi contro i propri clienti, la violazione mette in luce le vulnerabilità insite anche nei più sicuri ambienti di sviluppo. L’intrusione, risalente all’agosto 2025, ha garantito agli aggressori l’accesso continuativo all’ambiente di sviluppo del prodotto BIG-IP di F5 nonché alle piattaforme di gestione delle conoscenze tecniche.

I dati trafugati comprendevano anche dettagli relativi a vulnerabilità che F5 stava esaminando e risolvendo attivamente, i cosiddetti bug zeroday. L’azienda, tuttavia, ha precisato che queste vulnerabilità non erano critiche in termini di esecuzione di codice remoto e non presentavano tracce di sfruttamento in ambiente reale.

L’indagine di F5 , supportata dalla sicurezza informatica CrowdStrike e Mandiant, non ha trovato prove di manomissione della catena di fornitura del software, comprese le pipeline di build o il codice rilasciato.

Esami indipendenti svolti da NCC Group e IOActive hanno sostanzialmente confermato che non sono state apportate modifiche che avrebbero potuto inserire backdoor nelle distribuzioni destinate ai clienti. Risulta inoltre che siano state preservate aree cruciali, quali il codice sorgente di NGINX, i servizi cloud distribuiti F5 e i sistemi di salvaguardia contro attacchi DDoS di Silverline.

F5 ha agito rapidamente per contenere la minaccia, ruotando le credenziali, rafforzando i controlli di accesso e implementando strumenti di monitoraggio avanzati. Da quando è stato effettuato il contenimento, non si sono verificate ulteriori attività non autorizzate.

Per tutelare gli utenti, l’azienda ha distribuito patch urgenti per i client BIG-IP, F5OS, BIG-IP Next per Kubernetes, BIG-IQ e APM nella Notifica di Sicurezza Trimestrale di Ottobre 2025. I clienti sono invitati ad applicare immediatamente questi aggiornamenti, anche in assenza di exploit noti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...