Redazione RHC : 18 Ottobre 2025 09:47
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB 105 / SB 130 , presentato per la prima volta a marzo e già discusso in Assemblea, è ora all’esame del Senato. Il suo obiettivo è quello di obbligare tutti i siti web che distribuiscono materiale “dannoso per i minori” non solo a implementare un sistema di verifica dell’età, ma anche a bloccare l’accesso agli utenti connessi tramite VPN .
Questo requisito rende di fatto illegale l’utilizzo di una VPN per aggirare i limiti di età nello Stato. Gli autori sostengono che le VPN ostacolano un’efficace sorveglianza consentendo ad adulti e adolescenti di nascondere la propria posizione ed evitare di condividere dati personali con servizi di terze parti. Tuttavia, è proprio questa caratteristica delle VPN a garantire la protezione della privacy, aiutando milioni di persone in tutto il mondo a sentirsi al sicuro online.
Iniziative simili stanno già emergendo in altre regioni. A settembre, i legislatori del Michigan hanno proposto misure analoghe per obbligare i provider di servizi Internet a bloccare le connessioni VPN e vietare la distribuzione di strumenti che aggirano tali blocchi. Proton aveva avvertito all’epoca che tali restrizioni minacciano non solo la libertà online, ma anche il dibattito politico stesso. Anche il Regno Unito ha dichiarato che i servizi VPN creano un “buco” che deve essere colmato.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I critici dell’iniziativa del movimento Fight for the Future hanno indetto una giornata d’azione per la difesa delle VPN, invitando i legislatori a non trasformare le VPN in un bersaglio. Hanno sottolineato che queste tecnologie proteggono attivisti, giornalisti e utenti comuni che hanno a cuore la privacy e la crittografia del traffico.
La questione principale rimane di natura tecnica. Anche se la legge venisse approvata, non è chiaro come i siti web saranno in grado di riconoscere che il traffico proviene dal Wisconsin, poiché l’utilizzo di una VPN rivela solo un indirizzo IP falsificato. Ciò crea il rischio che i proprietari di siti web blocchino indiscriminatamente tutti gli utenti VPN, compresi quelli che si trovano al di fuori dello Stato. Inoltre, il disegno di legge non specifica chi determinerà quali materiali siano considerati “dannosi per i minori” o cosa costituisca esattamente ” contenuto per adulti “.
Non è chiaro se la legge si applicherà anche ai social network in cui gli utenti pubblicano le proprie immagini e video. La formulazione del documento è vaga: propone di imporre un limite di età per qualsiasi contenuto di natura sessuale, a meno che non abbia “un serio valore letterario, artistico, politico o scientifico per i minori”.
Sebbene il disegno di legge sia ancora in fase di discussione, la tendenza è chiara: negli Stati Uniti la pressione sulle tecnologie per l’anonimato è in aumento. Se la legge venisse approvata, il Wisconsin potrebbe diventare il primo stato a rendere reato l’utilizzo di una VPN durante la visione di contenuti per adulti.
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...