
Redazione RHC : 31 Ottobre 2025 12:08
La tempestività è fondamentale nella cybersecurity.
Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionati di tenere sotto controllo le vulnerabilità più critiche pubblicate sul National Vulnerability Database (NVD) degli Stati Uniti.
Il servizio consente di visualizzare le ultime CVE (Common Vulnerabilities and Exposures) critiche emesse negli ultimi tre giorni, con la possibilità di filtrare le informazioni in base allo score di gravità e visualizzare i bug emessi dai vendor più noti. In questo modo, le organizzazioni possono subito identificare le minacce più rilevanti per i propri sistemi e applicazioni.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma il vero valore aggiunto del servizio di Red Hot Cyber risiede nell’arricchimento delle informazioni e nella sua integrazione in un unico advisor.
Secondo gli esperti di Red Hot Cyber, questa piattaforma non solo aiuta a monitorare le vulnerabilità in tempo reale, ma costituisce anche un strumento educativo per comprendere l’impatto e la probabilità di sfruttamento delle minacce emergenti.
Per ogni CVE, gli utenti possono accedere a una pagina dedicata che raccoglie e consolida dati provenienti da diverse fonti autorevoli:
Oltre a questi dati, la piattaforma integra gli articoli di approfondimento di Red Hot Cyber e gli exploit disponibili su GitHub, permettendo così di avere una visione completa dello stato della vulnerabilità e delle possibili minacce.
Per chi desidera analizzare una CVE specifica, il servizio offre una funzione di ricerca dedicata: basta inserire l’identificativo della CVE per accedere immediatamente a tutte le informazioni e agli exploit correlati.
Con questa iniziativa, Red Hot Cyber conferma la sua missione di rendere la sicurezza informatica più accessibile, offrendo strumenti avanzati ma semplici da usare, senza alcun costo per gli utenti.
Il servizio è già disponibile sul sito ufficiale di Red Hot Cyber, pronto a diventare uno strumento indispensabile per chiunque voglia rimanere un passo avanti rispetto alle minacce informatiche.
Redazione
La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...