Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Crowdstrike 320×100
55 bug su iCloud per compromettere utenti ed Apple.

55 bug su iCloud per compromettere utenti ed Apple.

Redazione RHC : 11 Ottobre 2020 07:40

Un team di cinque ricercatori di sicurezza ha analizzato diversi servizi online di #Apple per tre mesi trovando 55 vulnerabilità.

I difetti, tra cui 29 vulnerabilità ad alta gravità, 13 a gravità media e 2 a bassa gravità, avrebbero potuto consentire a un utente malintenzionato di #compromettere completamente le #applicazioni dei #clienti e dei #dipendenti, avviare #worm in grado di rilevare automaticamente gli account di #iCloud, recuperare il codice sorgente di Apple, compromettere il #software di controllo industriale di Apple con la capacità di accedere a strumenti di gestione e risorse sensibili.

In sintesi, un attore di minaccia poteva facilmente dirottare un account iCloud di un utente e rubare tutte le foto, le informazioni del calendario, i video e i documenti, oltre a inoltrare lo stesso #exploit a tutti i suoi contatti.

Dopo averli divulgati in modo responsabile ad Apple, il produttore ha provveduto a correggere i difetti dopo 1-2 giorni lavorativi, con alcuni altri corretti dopo 4-6 ore.

Apple ha pagato 288,500 dollari per l’impegno dei ricercatori attraverso il suo programma di bug bounty, ed ecco cosa vuol dire collaborare con la community hacker… essere più al sicuro.

#redhotcyber #cybersecurity #hacking #cvd #zeroday

https://thehackernews.com/2020/10/apple-security.html

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...