
Redazione RHC : 25 Giugno 2020 16:21
Per soddisfare i clienti nella gestione delle soluzioni di #sicurezza e proteggere l’ampia gamma delle piattaforme di prodotti, Microsoft ha lavorato per estendere #Microsoft Defender #ATP a piattaforme non #Windows.
Oggi Microsoft rilascia #Defender Advanced Threat Protection (ATP) anche per Linux!
L’aggiunta di #Linux alle piattaforme supportate nativamente da Microsoft Defender ATP segna un momento importante per i clienti Microsoft.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft Defender Security Center è uno strumento unico per il monitoraggio e la gestione della sicurezza dell’intero di piattaforme #desktop e server in tutti gli ambienti aziendali (Windows, Windows Server, macOS e Linux).
Microsoft Defender ATP per Linux ora supporta le versioni recenti delle sei più comuni distribuzioni Linux:
1) RHEL 7.2+
2) CentOS Linux 7.2+
3) Ubuntu 16 LTS o LTS superiore
4) SLES 12+
5) Debian 9+
6) Oracle Linux 7.2
Perchè Microsoft AMA Linux! ma secondo voi, sarà vero?
#redhotcyber #linux #microsoft #defenderapt
https://techcommunity.microsoft.com/t5/microsoft-defender-atp/microsoft-defender-atp-for-linux-is-now-generally-available/ba-p/1482344
Redazione
La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...