
Redazione RHC : 12 Aprile 2022 11:28
Microsoft intende sta per rilasciare Autopatch come parte di Windows Enterprise E3 nel luglio 2022.
Lo sviluppo di Autopatch è una risposta all’evoluzione tecnologia. I cambiamenti derivanti la pandemia e l’aumento del lavoro a distanza o ibrido rappresentano momenti particolarmente degni di nota, ma fanno comunque parte di un ciclo senza un inizio o una fine.
Il business ha bisogno di cambiamenti in risposta dei cambiamenti del mercato. La sicurezza deve essere rafforzata man mano che emergono nuove minacce. Le innovazioni nell’hardware e nel software migliorano l’usabilità e la produttività. Le aziende devono rispondere continuamente per rimanere competitive, migliorare la protezione e ottimizzare le prestazioni.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Il servizio aggiornerà automaticamente il software Windows e Office sui dispositivi finali registrati senza costi aggiuntivi. Il secondo martedì di ogni mese sarà solo un altro martedì”
ha affermato Lior Bela, Senior Product Marketing Manager di Microsoft.
Windows Autopatch è progettato per funzionare con tutte le versioni supportate di Windows 10, Windows 11 e Windows 365 Enterprise. Windows Server e Windows 365 for Business non sono supportati.
Autopatch utilizza una distribuzione di aggiornamento progressivo. Gli aggiornamenti vengono installati nei dispositivi ad anello di “test” e, dopo un periodo di convalida, passano all’anello successivo per un periodo di test e così via. Man mano che più dispositivi ricevono aggiornamenti, Autopatch monitora le prestazioni del dispositivo e confronta le prestazioni con le metriche di pre-aggiornamento e con le metriche dell’anello precedente, ove applicabile.
Il risultato determina una cadenza di implementazione che bilancia velocità ed efficienza, ottimizzando i tempi di attività produttiva.
La funzionalità è progettata per risolvere i problemi relativi agli aggiornamenti software negli ambienti IT aziendali, nonché per colmare le lacune nella sicurezza derivanti dall’applicazione prematura delle patch, aprendo così la porta a potenziali nuove minacce.
Il servizio applica gli aggiornamenti su quattro anelli di distribuzione, a partire da un piccolo set di dispositivi di “test” sulla rete aziendale, passando ai “primi” endpoint dell’1%, quindi agli anelli “veloci” e “ampi” che contengono il resto di i sistemi.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...