Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Opensource usato per protesta. Messaggi ai Russi contro l’operazione in Ucraina.

Opensource usato per protesta. Messaggi ai Russi contro l’operazione in Ucraina.

Redazione RHC : 13 Aprile 2022 07:55

Gli sviluppatori usano i loro progetti open source come un modo per esprimere una posizione politica. In particolare, aggiungono codici di errore o messaggi di protesta alle ultime versioni dei progetti.

Alcuni sviluppatori, addirittura alterano deliberatamente la funzionalità senza documentare in anticipo queste modifiche. Quando l’applicazione riceve una versione aggiornata del progetto, questo codice appena aggiunto viene eseguito in modo imprevisto per gli utenti come in questo caso.

Di recente, lo sviluppatore del pacchetto event-source-polyfill npm ha espresso la sua protesta agli utenti russi contro l’operazione militare sul territorio dell’Ucraina. Secondo Bleeping Computer, il 17 marzo di quest’anno, uno sviluppatore russo con lo pseudonimo di Yaffle ha aggiunto un interessante pezzo di codice alla popolare libreria event-source-polyfill.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questa libreria è progettata per implementare le funzionalità JavaScript esistenti nei browser che non le supportano. Questo lo rende molto popolare: event-source-polyfill viene utilizzato da oltre 135.000 repository GitHub e scaricato 600.000 volte alla settimana da npm.

La versione 1.0.26 della libreria rilasciata di recente fa sì che le applicazioni che la utilizzano visualizzino messaggi contro la guerra agli utenti in Russia 15 secondi dopo il lancio. Quasi quattro settimane dopo il rilascio, questa versione è ancora su npm e GitHub.

Questa è la terza volta nel 2022 che gli sviluppatori usano i loro progetti open source per protestare. A gennaio, il sabotaggio dei colori e delle librerie false da parte del loro creatore ha potenzialmente danneggiato migliaia di applicazioni. Infatti, una versione distruttiva di node-ipc rilasciata il mese scorso, ha cancellato tutti i dati dai dischi rigidi degli utenti in Russia e Bielorussia.

Tuttavia, il caso event-source-polyfill è diverso dai due precedenti. Questo perché la nuova versione della libreria non causa alcun danno. Al contrario raccomanda persino l’uso di fonti di informazioni affidabili.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...