Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Banner Ransomfeed 320x100 1
VKontakte chiede al governo migliaia di server che non ci sono.

VKontakte chiede al governo migliaia di server che non ci sono.

Redazione RHC : 25 Aprile 2022 20:57

VK ha inviato una lettera al Ministero dello sviluppo digitale della Federazione Russa con una richiesta di aiuto per l’acquisto di “decine di migliaia di server“, scrive Kommersant, citando una fonte del governo. 

La fonte ha affermato che VK non è in grado di acquistare lotti commerciali di apparecchiature informatiche sul mercato, necessari per garantire l’attuale funzionamento dei servizi e per ridimensionare l’infrastruttura IT, anche a seguito dei maggiori utenti a valle dell’uscita dal mercato di Facebook, Twitter. Ecc…

Il ministero della Trasformazione digitale ha confermato la ricezione della lettera e ha aggiunto che, insieme al ministero dell’Industria e del Commercio


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Si stanno adottando misure per fornire al settore pubblico e alle società private una quantità sufficiente di apparecchiature informatiche russe che soddisfino i requisiti più elevati”.

Il Ministero dell’Industria e del Commercio, a sua volta ha detto che

“non vede alcun motivo per pensare ad un aggravamento della  situazione” nel mercato della tecnologia informatica. 

Oggi in Russia è praticamente impossibile acquistare lotti commerciali di nuove apparecchiature, ha detto una fonte al giornale nel mercato degli operatori di data center.

E questo non può avvenire nemmeno sul mercato secondario: l’usato, ha detto l’interlocutore di Kommersant, in quanto tutto era esaurito dall’inizio di marzo, nonostante i “prezzi alle stelle”.

I partecipanti del mercato intervistati dalla pubblicazione hanno riferito che anche le scorte dei produttori di computer russi si stanno esaurendo.

Gli Stati Uniti, i paesi dell’UE ei loro partner hanno imposto pesanti sanzioni contro la Russia in risposta alla sua invasione dell’Ucraina. 

Le restrizioni, tra l’altro, hanno influito sull’esportazione di semiconduttori avanzati ed elettronica high-tech. 

Sullo sfondo delle sanzioni, molti produttori di apparecchiature informatiche hanno annunciato che lasceranno la Russia.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...