Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
320×100
Gli operatori di Conti hanno rubato quasi 14 GB di dati dalla banca centrale indonesiana.

Gli operatori di Conti hanno rubato quasi 14 GB di dati dalla banca centrale indonesiana.

Redazione RHC : 21 Gennaio 2022 19:47

La Banca Centrale della Repubblica di Indonesia Bank Indonesia ha confermato che le sue reti di computer sono state attaccate da un ransomware il mese scorso.

Nessun elemento abilitato trovato.

“Siamo stati attaccati, ma per quanto abbiamo preso misure preventive e, soprattutto, i servizi pubblici della Bank Indonesia non sono stati affatto interrotti”

ha detto ai giornalisti il ​​suo portavoce Erwin Haryono, aggiungendo che erano state condotte operazioni di recupero.

A seguito dell’attacco informatico, gli aggressori hanno rubato “dati non critici” appartenenti ai dipendenti di Bank Indonesia, dopo di che hanno distribuito il payload del ransomware su più di una dozzina di sistemi nella rete della banca.

B939cf 7497883e98cc4f1d99f6c5d4fce47c37 Mv2

Un portavoce della banca ha detto all’agenzia di stampa Reuters che i servizi di BI non sono stati interessati.

Sebbene la direzione della banca non colleghi l’attacco a un gruppo di ransomware specifico, gli operatori di Conti hanno rivendicato la responsabilità dell’incidente informatico rilasciando alcuni dei dati presumibilmente rubati dalla rete di Bank Indonesia.

Gli estorsionisti affermano di aver rubato 13,88 GB di documenti e minacciano di divulgare le informazioni a meno che la banca non paghi il riscatto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...

Immagine del sito
ChatGPT scrive la truffa perfetta… ma il truffatore lascia dentro le istruzioni dell’IA
Di Redazione RHC - 20/10/2025

A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...