Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320x100 Itcentric
Signal in Italia non funziona bene da rete ho. Mobile.

Signal in Italia non funziona bene da rete ho. Mobile.

Redazione RHC : 10 Gennaio 2022 22:22

Una mail arrivata al whistleblower di RHC ieri mattina, ha riportato che sembrerebbe che Signal, la nota APP di messaggistica crittografata, abbia delle anomalie di funzionamento sotto rete ho. Mobile (Vodafone).


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Dalla mattina del 10/01, la messaggistica istantanea funzionava, ma l’invio di allegati, messaggi vocali, video, immagini hanno smesso di funzionare.

Il team di Signal ha scritto sia su Reddit che su Github che non sanno cosa fare e non sono riusciti a mettersi in contatto con Vodafone.

Nel mentre molti utenti su Twitter si sono lamentati del disagio riportando la notizia del mancato funzionamento, mentre su reddit si parlava di problemi con le CDN e più precisamente di problemi durante l’handshake TLS iniziale, tramite i seguenti URL:

https://cdn.signal.orghttps://cdn2.signal.orghttps://storage.signal.org

mentre il problema non accadeva quando ci si connetteva da:

https://chat.signal.org

L’utente anonimo ci ha giustamente riportato che:

“Vista la rilevanza di Signal come app utilizzata anche da attivisti e giornalisti, potreste tentare di dare rilievo a questa situazione che altrimenti verrebbe ignorata completamente da Vodafone?”

Abbiamo fatto una verifica intorno alle 23:14 del 10/01/2021, in quanto un membro della community di Red Hot Cyber disponeva di questa compagnia telefonica, ma inviando una immagine al gruppo, tale immagine rimane in caricamento e non viene inviata, come viene mostrato dalla foto in calce.

B939cf F3487d284b67400888d396179671e660 Mv2

Visto che tale APP di messaggistica viene molto utilizzata da attivisti, giornalisti, dissidenti, critici nonché rappresentanti di minoranze, chiediamo a Vodafone di porre rimedio e di contattare Signal in modo da trovare una soluzione al problema.

Fonte

https://www.reddit.com/r/signal/comments/rzvx9n/signal_app_being_filteredintercepted_by_italian/

https://github.com/signalapp/Signal-Android/issues/11839https://twitter.com/ALoggerheads/status/1470708740370407431https://twitter.com/eraserhw/status/1479395511115431942

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...