Redazione RHC : 9 Gennaio 2022 19:44
La polizia italiana ha arrestato Gioacchino Gammino, 60 anni, boss mafioso siciliano dopo 20 anni di perquisizioni senza successo. La sua detenzione è stata resa possibile grazie a Google Street View.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gioacchino Gummino fu condannato per omicidio ed era considerato uno dei mafiosi più ricercati d’Italia. Gammino confuse un passante con un membro della mafia ostile di Cosa Nostra quando gli sparò.
Dopo essere fuggito dall’Italia, visse per molti anni nella cittadina di Galapagar vicino a Madrid, dove si sposò e cambiò il suo nome in Manuel mentre commerciava verdure e gestiva un ristorante siciliano con un menu in stile Padrino.
Gummino ha rivelato la sua posizione per caso: è stato fotografato da una macchina di Google Maps. Dopo che il frame è apparso in rete, la polizia ha notato che l’uomo era molto simile al criminale ricercato.
Quando la polizia è arrivata per trattenere l’italiano, lui è rimasto estremamente sorpreso. Secondo lui, per dieci anni non ha nemmeno chiamato la sua famiglia per non rischiare.
Saranno state le AI di Google oppure una casualità, ma anche questi sono i risultati della lotta al crimine portati dalla tecnologia. Ora occorre riflettere su quanta privacy vogliamo perdere per avere un mondo più sicuro.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006