Redazione RHC : 12 Settembre 2022 09:00
Studiare le energie più fredde, più lontane, più basse e più alte e le cose più piccole dell’universo è difficile. Richiede la costruzione di apparati completamente nuovi che spingono ai limiti la tecnologia moderna.
Ora, IBM ha costruito il più grande frigorifero del mondo, internamente noto come progetto Goldeneye, in grado di raffreddare le future generazioni di esperimenti quantistici.
Questo “super-frigorifero”, è il frigorifero a diluizione più grande di qualsiasi altro disponibile in commercio oggi.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come riportato nel blog ufficiale di IBM, “Il super-frigorifero contiene 1,7 metri cubi di volume sperimentale, il che significa che può raffreddare un volume più grande di tre frigoriferi di cucina domestica a temperature più basse dello spazio esterno, rispetto ai frigoriferi precedenti, che sono nel range di 0,4-0,7 metri cubi.
“Queste temperature sono necessarie per eseguire esperimenti di fisica all’avanguardia e potenzialmente far funzionare grandi processori quantistici”.
Durante gli esperimenti, gli scienziati lo hanno raffreddato alla temperatura di esercizio (~25 mK) e hanno collegato un processore quantistico all’interno.
I frigoriferi a diluizione sono dispositivi criogenici sperimentali che utilizzano una miscela di elio-3 (He-3) ed elio-4 per raffreddare un volume spaziale al regime di milli-Kelvin (mK) (He-4).
I frigoriferi a diluizione eseguono questo raffreddamento impiegando prima una serie di procedure per rimuovere il calore dalla miscela di isotopi di elio e quindi utilizzando pompe a vuoto per far circolare e diluire He-3 nella miscela He-3/He-4 fino a raggiungere la temperatura desiderata.
Fino a poco tempo fa, tutti i frigoriferi a diluizione erano sistemi “umidi”, che richiedevano sostanze già fredde come azoto liquido e altri fluidi criogenici per iniziare il raffreddamento.
Il Project Goldeneye presenta una costruzione completamente nuova del telaio e del criostato, il componente principale a forma di botte responsabile del raffreddamento, per massimizzare il volume sperimentale riducendo al contempo il rumore e raggiungendo le temperature richieste.
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006