Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514
In Malesia, fino a 20 anni di reclusione per la pirateria in streaming.

In Malesia, fino a 20 anni di reclusione per la pirateria in streaming.

Redazione RHC : 25 Dicembre 2021 07:27

Nonostante il rapido sviluppo della tecnologia, la trasmissione non autorizzata di programmi TV e film è ancora un crimine dal punto di vista del diritto d’autore. Ad esempio, la Malesia non intende in alcun modo tollerare la pirateria e prevede di aumentare la pena per i trasgressori.

Sebbene le serie TV e i film siano piratati in tutto il mondo, in Malesia puoi andare in prigione per questo. Secondo TorrentFreak, il governo del paese ha approvato emendamenti all’attuale legge sul copyright per la pirateria televisiva.

D’ora in poi, le persone che offrono servizi di streaming che “danneggiano” i proprietari di diritti d’autore rischiano multe di 2.377 dollari o addirittura pene detentive fino a 20 anni.

Quel che è peggio, a seconda della decisione del tribunale e della gravità del reato, i trasgressori possono essere condannati alla reclusione e condannati a pagare una multa. La legge aggiornata scoraggerà alcune aziende dal partecipare alla pirateria in streaming e anche solo tollerarne la presenza.

Le leggi sul copyright attualmente esistenti in tutto il mondo spesso riguardano la pirateria digitale. Tuttavia, molti sono progettate per combattere i download e altre vecchie forme di pirateria.

Questo è diventato un vero problema per la Malesia, poiché il governo non ha potuto far rispettare la legge sul copyright contro coloro che offrono servizi di streaming fino a quando la Corte Suprema non gli ha permesso di farlo.

Le potenziali sanzioni per la violazione della legge sul copyright sono molto severe e la sua formulazione suggerisce anche che alcune aziende avranno difficoltà ad evitare collegamenti con determinati dipendenti fraudolenti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...