
Redazione RHC : 13 Dicembre 2022 16:00
Il gruppo ransomware Play ha rivendicato la responsabilità di un attacco informatico alla città belga di Anversa. Digipolis, la società responsabile della gestione dei sistemi informatici di Anversa, è stata vittima degli aggressori.
A seguito dell’attacco, i servizi informatici cittadini come la posta elettronica e le comunicazioni telefoniche è stato interrotto.
I media locali hanno riferito che molte delle app della città hanno smesso di funzionare e la consigliera comunale Alexandra d’Archambault ha dichiarato su Twitter che la sua e-mail aziendale non era più disponibile.
.png)
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le interruzioni vanno avanti da tempo, con le autorità cittadine che avvertono che quasi tutti i servizi non sono disponibili o vengono forniti con notevoli ritardi.

.png)
Inizialmente non era chiaro esattamente chi ci fosse dietro l’attacco, fino a quando uno degli analisti di Emsisoft ha notato che Play ha elencato Antwerp come una delle sue vittime sul sito sul dark web.
Il sito afferma che durante l’attacco sono stati rubati 557 GB di dati, inclusi dati personali, passaporti, carte d’identità e documenti finanziari.
Ora gli aggressori detengono i dati e aspettano un riscatto, minacciando di far trapelare tutto ciò che è stato rubato nella rete se non ricevono i soldi entro una settimana.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...