Redazione RHC : 21 Novembre 2021 16:26
La compagnia aerea iraniana Mahan Air ha sventato domenica un attacco informatico contro i “sistemi interni” della compagnia, ha detto un portavoce alla TV di stato.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’attacco non ha portato “problemi importanti” e tutti i voli internazionali e nazionali di Mahan hanno operando nei tempi previsti, secondo Amirhossein Zolanvari, capo degli affari pubblici del vettore.
Il sito web di Mahan Air non è stato disponibile domenica mattina.
L’attacco informatico contro la seconda compagnia aerea della Repubblica Islamica segue l’hacking del mese scorso della rete di distribuzione del carburante del paese che ha paralizzato le stazioni di servizio a livello nazionale.
Le autorità hanno affermato che un “paese straniero” era probabilmente dietro l’attacco senza individuare alcun governo specifico.
Mahan è stato soggetto a sanzioni dal 2011 per “fornire supporto finanziario, materiale e tecnologico” all’élite Quds Force del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell’Iran.
La compagnia ha aggiunto che “è già stata bersaglio di “attacchi informatici” in diverse occasioni a causa della sua posizione di rilievo nell’industria aeronautica del Paese.
“Il nostro team di sicurezza IT sta contrastando l’attacco informatico”, ha detto alla televisione di stato il portavoce dell’azienda Amir-Hossein Zolanvari.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006