Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Kaspersky passa dagli Antivirus al rilevamento dei Droni

Kaspersky passa dagli Antivirus al rilevamento dei Droni

Redazione RHC : 18 Aprile 2023 16:42

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno creato Kaspersky Antidrone Portable, un dispositivo compatto che può funzionare sia in modo indipendente che come parte di sistemi più grandi di rilevamento droni. 

Ad esempio, il rilevatore può funzionare insieme ad altri tipi di rilevatori, compresi i sistemi ottici e radar. Inoltre, la soluzione può essere utilizzata in combinazione con un jammer UAV mobile.

Il rilevatore RF mobile è progettato per l’uso in occasione di eventi di massa, protezione della proprietà privata e infrastrutture di trasporto. Il principale target di riferimento sono le organizzazioni governative e le imprese che devono affrontare la necessità di un rilevamento tempestivo e accurato dei droni in un luogo specifico ed entro un determinato periodo di tempo.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Nel 2019, abbiamo introdotto sul mercato il sistema hardware e software Kaspersky Antidrone. Il suo scopo principale è proteggere le infrastrutture critiche, gli impianti industriali, nonché le infrastrutture di trasporto e gli eventi pubblici dall’uso improprio dei droni. Oggi ha visto la luce un nuovo sensore hardware Kaspersky Antidrone Portable – e questa è un’altra conferma che non siamo stati a lungo solo un’azienda antivirus”, afferma Eugene Kaspersky, capo dell’azienda.

Il rilevatore portatile Antidrone è una soluzione hardware per il rilevamento di droni commerciali tramite segnale radio. È in grado di determinare la posizione esatta dei modelli di droni più comuni entro un raggio diun chilometro, nonché la posizione dell’operatore che lo controlla. 

Il rilevatore è dotato di un tablet impermeabile sulla cui interfaccia grafica viene inviata una notifica relativa ai droni rilevati. Il dispositivo pesa meno di 5 kg e si inserisce in una custodia delle dimensioni di un bagaglio a mano. Il rilevatore può funzionare offline per un massimo di due ore. In questo caso l’operatore, muovendosi liberamente lungo il perimetro dell’area protetta, può ampliare autonomamente il raggio di ricerca.

“I veicoli senza pilota si stanno evolvendo e i rischi associati al loro utilizzo stanno crescendo. Il rilevamento dei droni è uno dei compiti più difficili nel funzionamento di qualsiasi sistema di difesa automatizzato dei droni. Più piccolo è il drone, più difficile è rilevarlo. Un drone di grandi dimensioni (ad esempio 438x451x301 mm) può essere notato da una persona senza dispositivi speciali. Ma se un piccolo drone (circa 160×290×55 mm) si muove in mezzo a una folla di persone, a una fitta infrastruttura urbana o in condizioni meteorologiche difficili, è quasi impossibile rilevarlo anche a una distanza di 10 metri senza un dispositivo speciale”. commenta Vladimir Turov, capo di Kaspersky Antidrone. 

Testiamo costantemente i moduli hardware esistenti per l’integrazione nell’ecosistema Kaspersky Antidrone. Sulla base di questa esperienza, abbiamo deciso di creare una nostra linea di dispositivi hardware.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...