Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
TM RedHotCyber 320x100 042514
Disinformazione, deepfake e politica. RNC risponde con le AI alla campagna di Biden. I dubbi crescono

Disinformazione, deepfake e politica. RNC risponde con le AI alla campagna di Biden. I dubbi crescono

Redazione RHC : 25 Aprile 2023 17:17

Joe Biden ha annunciato questa mattina la sua campagna per la rielezione e il Comitato nazionale repubblicano (RNC) ha risposto con un annuncio di attacco con immagini generate dall’intelligenza artificiale.

Non è chiaro quali strumenti siano stati utilizzati per creare le immagini, né se farlo avrebbe violato termini e condizioni. Un certo numero di generatori di immagini AI di alto profilo come Midjourney e DALL-E limitano la creazione di immagini apertamente politiche. (Midjourney, ad esempio, non ti consente di generare immagini di Xi Jinping e vieta l’uso del termine “arrestato”).

L’annuncio contiene una serie di immagini della rielezione di Biden nel 2024.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le immagini però suggeriscono che questo porterà a una serie di crisi, con immagini che ritraggono esplosioni a Taiwan dopo un’invasione cinese e dispiegamenti militari in quelle che presumibilmente sono strade statunitensi.

Un piccolo disclaimer in alto a sinistra della cornice dice “costruito interamente con immagini AI“, mentre la didascalia sotto il video di YouTube recita: “Uno sguardo generato dall’intelligenza artificiale nel possibile futuro del paese se Joe Biden viene rieletto nel 2024“. 

Un portavoce dell’RNC ha detto ad Axios che è stato il primo annuncio del suo genere pubblicato dall’organizzazione. Tuttavia, la maggior parte delle immagini nell’annuncio sono abbastanza generiche e potrebbero probabilmente essere generate senza cadere nei filtri di alcun sistema.

Altre questioni sollevate dall’annuncio sono complesse e preoccupanti. Molti esperti hanno avvertito che i deepfake generati dall’intelligenza artificiale potrebbero essere utilizzati per diffondere disinformazione politica, ma cosa succederebbe se quella disinformazione provenisse dagli stessi politici? 

E come si fa a tracciare il confine tra disinformazione e regolare campagna elettorale? 

Se i politici abbracciano i deepfake, potrebbero anche avere mano più libera condividendo tali contenuti online. Nel 2020, il proprietario di Facebook e Instagram Meta ha vietato i contenuti generati dall’intelligenza artificiale che potrebbero indurre in errore gli spettatori, ma la società si è rifiutata di rispondere alle domande sul fatto che tale regola si applichi anche ai politici, che sono già esentati dal controllo dei fatti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...