Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Il settore sanitario italiano è sotto attacco informatico! Vogliamo fare qualcosa?

Il settore sanitario italiano è sotto attacco informatico! Vogliamo fare qualcosa?

Redazione RHC : 25 Maggio 2023 16:05

Occorre fare qualcosa e anche alla svelta, ma di fatto sono anni che noi di Red Hot Cyber lo stiamo dicendo. Abbiamo anche ipotizzato la realizzazione di infrastrutture centralizzate che possano permettere una gestione migliore in termini di efficienza, efficacia e ovviamente sicurezza informatica.

Ma ovviamente la gestione “decentralizzata” fa più comodo per 1000 ed altri motivi, ma quando i dati sanitari dei cittadini piombano online, diventa complesso spiegarne i motivi e le “slide del giorno dopo”, potrebbero non essere sufficienti. E’ un disastro per tutti.

E questo non è un trend solo italiano, sta avvenendo in tutto il mondo.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Quindi molti potrebbero dire, vedi? Lo vedi? Quello che capita a noi capita a tutti.

Mentre altri invece potrebbero dire: si ma proviamo a fare qualcosa no? Ed è di questi ultimi che abbiamo bisogno!

Questo è quanto accaduto alla PharMerica che ha visto pubblicare sul data leak site (DLS) dal gruppo ransomware Play quasi 6 milioni di dati dei pazienti.

La società americana PharMerica, che fornisce servizi farmaceutici in 50 stati degli Stati Uniti e serve circa 3.100 istituzioni mediche in tutto il paese, ha riconosciuto una violazione della sicurezza su larga scala. A seguito di un attacco hacker, i dati personali e medici di oltre 5,8 milioni di pazienti sono stati rubati.

Secondo l’avviso depositato presso l’ufficio del procuratore generale del Maine, gli aggressori si sono infiltrati nel sistema di PharMerica il 12 marzo 2023 e hanno rubato i nomi completi, gli indirizzi, le date di nascita, i numeri di previdenza sociale e i dettagli dell’assicurazione sanitaria di 5.815.591 persone.

La società ha scoperto l’intrusione il 14 marzo e il 21 marzo e ha stabilito che i dati dei clienti erano stati rubati. Sono stati quindi inviati degli avvisi relativi alla compromissione dei dati alle persone interessate solo lo scorso venerdì 12 maggio.

PharMerica ha offerto un anno di servizi gratuiti di protezione dalle frodi d’identità a tutte le vittime tramite Experian IdentityWorks e ha raccomandato di non annullare questa offerta, per ridurre al minimo i rischi e le conseguenze di possibili attacchi futuri.

Sebbene PharMerica stessa non specifichi il tipo di incidente di hacking, il gruppo ransomware Money Message ha rivendicato la responsabilità dell’attacco, che lo ha annunciato sul suo data leak site (DLS) il 28 marzo, un mese e mezzo prima che PharMerica inviasse ufficialmente notifiche di compromissione dei dati. 

Oltre a PharMerica, gli hacker hanno elencato come vittima anche un’altra società, BrightSpring, un’azienda sanitaria che si è fusa con PharMerica nel marzo 2019.

L’ultimatum che gli hacker hanno fissato per PharMerica è scaduto il 9 aprile, quindi gli aggressori hanno pubblicato tutti i dati rubati sul loro sito web. Sfortunatamente, i file sono ancora disponibili per il download sia sul sito Web di Money Message che su uno dei forum dove i criminali informatici hanno pubblicato le informazioni rubate.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...