Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il 66% dei CIO prevede di aumentare gli investimenti nella cybersecurity nel 2022

Redazione RHC : 21 Ottobre 2021 10:39

La maggior parte dei CIO prevede di investire nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia cloud distribuita quest’anno e il prossimo. Lo dimostrano i risultati di un sondaggio condotto da specialisti della società di consulenza Gartner tra 2.387 CIO di aziende di 85 paesi.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il sondaggio si è concentrato sulla “componibilità aziendale”, una strategia IT che sfrutta mentalità, tecnologia e una serie di capacità operative per innovare e adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze aziendali.

Secondo il sondaggio, il 66% degli intervistati prevede di aumentare gli investimenti nella sicurezza informatica e delle informazioni nel 2022. Più della metà degli intervistati ha dichiarato di voler investire di più in business intelligence e analisi dei dati.

“C’è una continua necessità di investire nella sicurezza informatica poiché l’ambiente diventa sempre più impegnativo. L’alto livello di componibilità consentirà all’organizzazione di riprendersi più velocemente e potenzialmente anche di ridurre al minimo l’impatto di un incidente informatico”

ha spiegato Monika Sinha, vicepresidente della ricerca di Gartner.

I CIO delle aziende con architetture componibili affermano di aspettarsi un aumento del 7,7% delle entrate e un aumento del 4,2% dei budget IT, mentre le aziende a bassa componibilità prevedono un aumento del 3,4% di entrate e budget.% e 3,1%, rispettivamente.

Per architettura IT componibile si intende scegliere un tipo di infrastruttura IT che va oltre l’iperconvergenza, fornendo una piattaforma fluida in cui tutte le risorse sono riunite e gestite in maniera strettamente integrata al software.

L’infrastruttura componibile è giovane e ha ancora molta strada da fare prima di poter mantenere la sua promessa di vera componibilità su tutti i prodotti hardware. È comunque un approccio di ultima frontiera.

A livello globale, si prevede che i budget IT cresceranno in media del 3,6% nel 2022, mostrando un aumento vertiginoso rispetto al decennio precedente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...