Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Il 66% dei CIO prevede di aumentare gli investimenti nella cybersecurity nel 2022

Il 66% dei CIO prevede di aumentare gli investimenti nella cybersecurity nel 2022

Redazione RHC : 21 Ottobre 2021 10:39

La maggior parte dei CIO prevede di investire nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia cloud distribuita quest’anno e il prossimo. Lo dimostrano i risultati di un sondaggio condotto da specialisti della società di consulenza Gartner tra 2.387 CIO di aziende di 85 paesi.

Il sondaggio si è concentrato sulla “componibilità aziendale”, una strategia IT che sfrutta mentalità, tecnologia e una serie di capacità operative per innovare e adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze aziendali.

Secondo il sondaggio, il 66% degli intervistati prevede di aumentare gli investimenti nella sicurezza informatica e delle informazioni nel 2022. Più della metà degli intervistati ha dichiarato di voler investire di più in business intelligence e analisi dei dati.

“C’è una continua necessità di investire nella sicurezza informatica poiché l’ambiente diventa sempre più impegnativo. L’alto livello di componibilità consentirà all’organizzazione di riprendersi più velocemente e potenzialmente anche di ridurre al minimo l’impatto di un incidente informatico”

ha spiegato Monika Sinha, vicepresidente della ricerca di Gartner.

I CIO delle aziende con architetture componibili affermano di aspettarsi un aumento del 7,7% delle entrate e un aumento del 4,2% dei budget IT, mentre le aziende a bassa componibilità prevedono un aumento del 3,4% di entrate e budget.% e 3,1%, rispettivamente.

Per architettura IT componibile si intende scegliere un tipo di infrastruttura IT che va oltre l’iperconvergenza, fornendo una piattaforma fluida in cui tutte le risorse sono riunite e gestite in maniera strettamente integrata al software.

L’infrastruttura componibile è giovane e ha ancora molta strada da fare prima di poter mantenere la sua promessa di vera componibilità su tutti i prodotti hardware. È comunque un approccio di ultima frontiera.

A livello globale, si prevede che i budget IT cresceranno in media del 3,6% nel 2022, mostrando un aumento vertiginoso rispetto al decennio precedente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...