Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
RansomedVC viola Accenture e ruba dati di Colonial Pipeline. Ma dietro questo attacco alla supply chain c’è un giallo da raccontare

RansomedVC viola Accenture e ruba dati di Colonial Pipeline. Ma dietro questo attacco alla supply chain c’è un giallo da raccontare

Redazione RHC : 14 Ottobre 2023 12:37

Ieri, il gruppo ransomware RANSOMEDVC ha affermato di aver violato la società Colonial Pipeline e di aver fatto trapelare 5 GB di dati, inclusi file interni e foto. Ma in effetti non tutto è così lineare come sembra in quanto sul loro data leak site (DLS) sono presenti dei samples di Accenture.

Queste ultime affermazioni del gruppo RansomedVC sono emerse attraverso post sul loro blog sul dark web. Il gruppo ha anche condiviso le proprie affermazioni tramite il canale Telegram lanciato di recente e il proprio account X (in precedenza Twitter).

Vale la pena ricordare che RANSOMEDVC è il gruppo che ha violato recentemente la Sony Corporation a settembre 2023. Sul proprio canale Telegram, RansomedVC ha affermato che “Abbiamo preso con successo il controllo dei sistemi di oleodotti della Colonial Pipeline”.

Post riportato sul blog di RansomedVC

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

RANSOMEDVC ha dichiarato di essersi infiltrato con successo nella rete di Colonial Pipeline, la società americana che gestisce un importante sistema di condotte che trasporta quotidianamente oltre 100 milioni di galloni di vari prodotti petroliferi, tra cui benzina, carburante diesel e carburante per aerei.

Directory del file riportato all’interno del canale Telegram da RANSOMEDVC

Ricordiamo che la Colonial Pipeline venne conosciuta dal pubblico occidentale, dopo l’attacco all’oleodotto sferrato dal gruppo ransomware Darkside, cosa che portò ad un dialogo sul cybercrime tra Putin e Biden, prima della guerra Ucraina Russia.

Samples riportati sul blog di RansomedVC

RansomedVC ha affermato nel post nel suo Data Leak Site che Rob Lee, CEO di Dragos, in qualche modo ha ingannato RansomedVC che avrebbe fatto trapelare i file che Lee avrebbe acquistato per cercare di corteggiare Colonial Pipeline.

Sembrerebbe che Rob Lee sia un attore di minacce e che i file trapelati da RansomedVC sia stata una sorta di vendetta per aver imbrogliato Colonial Pipeline che sarebbero sotto il controllo di RansomedVC.

Samples riportati sul blog di RansomedVC

Ma il tutto non risulta ancora molto lineare.

La rivista DataBreaches ha posto una serie di domande a RansomedVC, come ad esempio: “Chi è stato hackerato? Colonial Pipeline, Dragos o Accenture? E se questo non era un hack, cos’era?” RansomedVC ha risposto: “Accenture è stato violato, ma Rob Lee ha acquistato i file come leva per sottrarre Colonial Pipeline ad Accenture” ovviamente in termini di appalti.

Sempre DataBreaches riporta che RansomedVC ha scritto: “Rob Lee ha smesso casualmente di fare affari e comunicare con noi, ma stava ancora lavorando con altri IAB. e ha aggiunto “avrebbe dovuto pagare per altri file discussi”, dove “abbiamo concordato anche i prezzi“.

Ma se è stata Accenture ad essere stata hackerata, allora come hanno fatto a prendere il controllo dei sistemi di Colonial Pipeline? 

Si è scoperto che in effetti non l’avevano fatto. Quando gli è stato chiesto delle delucidazioni, il portavoce di RansomedVC ha immediatamente detto a DataBreaches: “Dichiarazione inaccurata, ci scusiamo. Sono stati presi solo i file.

Infatti successivamente hanno modificato il loro post su Telegram riportando che erano in possesso dei dati e non della rete.

Samples riportati sul blog di RansomedVC

Quindi che tipo di dati sono trapelati da RansomedVC? 

Si tratta di molti file di Accenture relativi a Colonial Pipeline. Alcuni sembrano provenire dall’incidente ransomware di DarkSide, mentre altri sembrano essere recenti ed alcuni riportano la gestione delle vulnerabilità all’interno dell’azienda.

Colonial Pipeline ha risposto che “è a conoscenza di affermazioni infondate pubblicate su un forum online secondo cui il suo sistema è stato compromesso da una parte sconosciuta. Dopo aver collaborato con i nostri team di sicurezza e tecnologia, nonché con i nostri partner della CISA, possiamo confermare che non si sono verificate interruzioni delle operazioni del gasdotto e al momento il nostro sistema è sicuro. I file pubblicati online inizialmente sembrano far parte di una violazione dei dati di terze parti non correlata a Colonial Pipeline”.

Post che riporta la violazione dei dati di Colonial Pipeline tramite l’attacco alla supply chain di Accenture

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda che saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...