Redazione RHC : 10 Novembre 2023 07:50
Cloudflare ha recentemente confermato una interruzione causata da un attacco DDoS che ha colpito solo il sito web www[.]cloudflare[.]com senza incidere su altri prodotti o servizi. L’azienda non ha attribuito l’attacco a uno specifico attore della minaccia.
Bleepingcomputer ha raggiunto Cloudflare per un commento, dove hanno risposto in questo modo: “Cloudflare ha subito un attacco DDoS che ha causato problemi di connettività intermittente a www[.]cloudflare[.]com per alcuni minuti. Questo attacco DDoS non ha influito su alcun servizio o funzionalità del prodotto fornito da Cloudflare e nessun cliente è stato interessato da questo incidente. Il sito web di Cloudflare è deliberatamente ospitato su un’infrastruttura separata e non può avere alcun impatto sui servizi Cloudflare. Per essere chiari, il nostro sito web è completamente funzionale e attivo.”
Intanto Anonymous Sudan ha rivendicato un l’attacco DDoS che ha anche bloccato il noto chatbot ChatGPT di OpenAI mercoledì e altri attacchi che hanno colpito Outlook.com , OneDrive e il portale Azure di Microsoft a giugno.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Mentre il gruppo afferma di prendere di mira paesi e organizzazioni che interferiscono con la politica sudanese, alcuni analisti ritengono che si tratti di un false-flag e collegano invece il gruppo alla Russia.
Cloudflare sta indagando su un’interruzione in corso che ha causato la visualizzazione di falsi errori di Google sul sito Web dell’azienda “Siamo spiacenti… ma il tuo computer o la tua rete potrebbero inviare query automatizzate. Per proteggere i nostri utenti, non possiamo elaborare la tua richiesta in questo momento”, si legge nell’errore.
Il messaggio sul sito web di Cloudflare contiene anche un logo di Google con un carattere che non corrisponde al design attuale e sembra fuori posto, come ha detto Ryan Knight, Head of Organic Social di Cloudflare.
In un rapporto sull’incidente alla sua pagina di stato, Cloudflare ha affermato che ora sta esaminando il problema. “www.cloudflare.com sta riscontrando problemi. La dashboard di Cloudflare è accessibile tramite dash.cloudflare.com e le API e tutti i servizi Cloudflare non sono interessati”, ha affermato a Bleepingcomputer.
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...
Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...