Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il chatbot di WhatsApp sta arrivando! L’asso nella manica di Meta per sconfiggere OpenAI e Google Bard

Redazione RHC : 19 Novembre 2023 16:51

WhatsApp sta espandendo in modo significativo le sue funzionalità di intelligenza artificiale (AI) introducendo una versione pilota di un chatbot sulla sua piattaforma. La mossa fa parte della strategia globale dell’azienda proprietaria di WhatsApp per migliorare i propri prodotti con l’intelligenza artificiale, annunciata a settembre.

Al momento, un numero limitato di utenti è già in grado di interagire con il chatbot AI su WhatsApp. È in grado di rispondere a domande, generare testi e creare elementi artistici come adesivi.

La versione beta di WhatsApp per Android ha aggiunto un facile accesso alla funzionalità chatbot. Se utilizzi la versione beta dell’applicazione, presto potrai sfruttare le nuove funzionalità.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Si prevede che il chatbot sarà presto disponibile al grande pubblico. Sarà interessante confrontare come l’assistente AI di WhatsApp competerà con servizi come ChatGPT e Google Bard in termini di fornitura di informazioni utili e precise.

Meta riferisce che il chatbot di WhatsApp mira ad aiutare nelle attività quotidiane offrendo consigli e indicazioni, ad esempio come intrattenere i bambini durante il fine settimana o cosa cercare quando si scegli un nuovo smartphone.

WhatsApp non è il primo messenger a fare un passo del genere. Ad esempio, Snapchat ha già introdotto una funzionalità simile a febbraio e la comunicazione con l’assistente AI avviene nell’ambito delle normali chat nell’applicazione.

Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale generativa, gli utenti possono porre ai bot una serie di domande, dai consigli sulle relazioni ad argomenti tecnici complessi. Integrare tali bot nelle applicazioni significa che gli utenti avranno meno probabilità di abbandonare l’applicazione in cerca di risposte.

WhatsApp continua ad aggiornarsi regolarmente, offrendo agli utenti nuove funzionalità tra cui adesivi per chat generati dall’intelligenza artificiale, strumenti per newsletter e funzionalità anti-spammer.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...