Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile
Sam Altman ritorna come CEO in OpenAI. Sarà veramente finita quì?

Sam Altman ritorna come CEO in OpenAI. Sarà veramente finita quì?

Redazione RHC : 22 Novembre 2023 10:20

OpenAI, startup specializzata in sviluppi nel campo dell’intelligenza artificialeha annunciato martedì sera il ritorno di Sam Altman come CEO. La decisione arriva poco dopo la sua controversa partenza da Microsoft e la sospensione temporanea dalla sua posizione in OpenAI.

OpenAI ha anche annunciato un nuovo consiglio di amministrazione. Comprenderà: Bret Taylor (presidente), Larry Summers e Adam D’Angelo.

Il consiglio precedente comprendeva il capo scienziato Ilya Sutskever, il CEO di Quora Adam D’Angelo, l’ex CEO di GeoSim Systems Tasha McCauley e il responsabile della strategia del Georgetown Center for Security and Emerging Technologies Helen Toner.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In un post sul social network X, Sam Altman ha espresso la sua gioia per il ritorno in azienda e l’ottimismo per un’ulteriore collaborazione con Microsoft. Ha sottolineato che la decisione presa di tornare è la migliore sia per lui personalmente che per il team OpenAI.

Venerdì, il mondo della tecnologia è rimasto scioccato dalla notizia che Altman era stato licenziato dal consiglio di amministrazione di OpenAI. Il consiglio lo ha accusato di non essere abbastanza aperto nella comunicazione.

Si presume che il conflitto tra Altman e il consiglio di amministrazione sia sorto a causa della commercializzazione troppo rapida delle tecnologie OpenAI, senza tener conto dei rischi. In seguito al licenziamento di Altman, anche il cofondatore di OpenAI Greg Brockman e diversi ingegneri senior si sono dimessi.

Il 20 novembre, più di 730 dipendenti su 770 (95%) si sono ribellati e hanno firmato una lettera collettiva aperta, esprimendo la loro insoddisfazione per la decisione del consiglio e minacciando di lasciare l’azienda. Hanno chiesto le dimissioni dell’attuale consiglio di amministrazione e il ritorno di Sam Altman alla carica di amministratore delegato, nonché la reintegrazione del cofondatore ed ex presidente Greg Brockman.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...