
Redazione RHC : 1 Dicembre 2023 16:36
L’esercito israeliano sta utilizzando attivamente l’intelligenza artificiale per selezionare obiettivi degli attacchi nella Striscia di Gaza, sollevando preoccupazioni per un aumento significativo del numero degli obiettivi.
Durante il recente inasprimento del conflitto, più di 15.000 persone sono rimaste vittime dell’esercito israeliano, secondo quanto riferito dal dipartimento sanitario di Gaza, controllato dal movimento palestinese Hamas.
Israele ha già utilizzato l’intelligenza artificiale in combattimenti dal 2021, ma l’attuale confronto militare ha offerto l’opportunità di utilizzare la tecnologia su scala più ampia.
| Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Un sistema chiamato “The Gospel” svolge un ruolo chiave nell’identificazione degli obiettivi degli attacchi.
Questa piattaforma ha notevolmente accelerato il processo di creazione degli elenchi degli obiettivi, mettendo il processo di attacco in costante movimento.
The Gospel promuove attivamente la creazione di raccomandazioni automatizzate per attacchi, comprese le abitazioni private di individui sospettati di appartenere ad Hamas o alla Jihad islamica. Secondo quanto riferito, nel database dell’esercito israeliano ci sono già tra i 30.000 e i 40.000 sospetti militanti.
Gli esatti tipi di informazioni utilizzate da questo sistema sono sconosciuti. Tuttavia, si prevede che i sistemi di supporto decisionale basati sull’intelligenza artificiale analizzeranno grandi quantità di dati, comprese informazioni provenienti da droni, comunicazioni intercettate e informazioni sui movimenti e sui modelli comportamentali di individui e gruppi.
Quando si decide di colpire obiettivi, il numero previsto di vittime civili viene preso in considerazione in una valutazione speciale.
Esperti di intelligenza artificiale e diritto internazionale umanitario hanno espresso preoccupazione per il ruolo crescente di sistemi automatizzati complessi e oscuri sul campo di battaglia, nonché per la diminuzione della capacità di valutare adeguatamente il rischio per i civili.
Mentre l’esercito israeliano enfatizza la precisione e il minimo dei danno ai civili, i critici della tecnologia indicano la diffusa distruzione fisica a Gaza come prova del contrario.
 Redazione
Redazione
AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...