Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
Banner Mobile V1
Il supporto per Windows 10 terminerà ad Ottobre 2025. Ma il supporto esteso garantirà le patch di sicurezza per i 3 anni successivi

Il supporto per Windows 10 terminerà ad Ottobre 2025. Ma il supporto esteso garantirà le patch di sicurezza per i 3 anni successivi

Redazione RHC : 8 Dicembre 2023 16:33

Questa settimana, Microsoft ha ricordato che il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, ma ha offerto un supporto esteso (Extended Security Updates, ESU), che sarà disponibile a un costo aggiuntivo.

“Anche se consigliamo vivamente l’aggiornamento a Windows 11, comprendiamo che esistono circostanze che potrebbero impedirti di sostituire i dispositivi Windows 10 prima della data di fine del supporto”, ha scritto Microsoft. “Ecco perché Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza estesi.”

Come con il programma ESU per Windows 7, terminato il 10 gennaio di quest’anno, gli utenti di Windows 10 potranno pagare un abbonamento annuale per continuare a ricevere aggiornamenti mensili di sicurezza per tre anni dopo la fine del supporto del sistema operativo.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il costo dell’ESU per Windows 10 non è stato ancora reso noto. Tuttavia, possiamo supporre che i termini non saranno molto diversi da quelli del programma simile per Windows 7, che costa 50 dollari per dispositivo con Windows 7 Pro per il primo anno; 100 dollari per il secondo anno; e 200 dollari per il terzo. Per i clienti Windows Enterprise il prezzo era la metà.

L’ESU di Windows 10 fornirà agli utenti solo aggiornamenti di sicurezza critici e importanti. Non verranno prese in considerazione correzioni per difetti minori, richieste di funzionalità o altre modifiche e il supporto tecnico sarà limitato ai soli problemi di sicurezza.

Microsoft rileva inoltre che fornirà Windows 10 ESU gratuitamente se un utente di PC con Windows 10 a bordo decide di utilizzare Windows 11 tramite Windows 365, un servizio cloud che “trasmette” Windows 11 ai dispositivi collegati.

Secondo il Public Interest Research Group (PIRG) statunitense, il programma ESU sarà offerto a scuole, agenzie governative e piccole e medie imprese per tre anni, mentre i privati ​​potranno usufruirne solo per un anno, anche se il programma può essere esteso a seconda della richiesta.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...