Redazione RHC : 8 Dicembre 2023 18:18
14 team tra cui SpaceX, Blue Origin e Northrop Grumman si sfideranno per creare – e quindi lanciare nello spazio – una “architettura” modulare sostenibile.
Questo nell’ambito di un programma lunare denominato 10-Year Lunar Architecture, o LunA-10, della DARPA annunciato martedì dall’agenzia.
La DARPA sta cercando qualcosa che vada ben oltre un altro lander lunare. L’idea è creare “un futuro quadro lunare civile“, per il periodo dal 2025 al 2035 e oltre, secondo la richiesta governativa degli Stati Uniti.Ciò potrebbe includere molte attrezzature da spedire sul satellite, tra le quali robot, per la mobilità, attrezzature per l’energia, per le comunicazioni e la navigazione.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il punto è trovare un modo per inviarli tutti come carichi utili che possano essere spediti sulla superficie lunare per definire un’infrastruttura sostenibile per la Luna.
Perché non solo un lander? Perché i lanci lunari di ieri sono stati sforzi singoli che non hanno prodotto molto in termini di sforzi lunari sostenibili.
La Cina ha già seguito le orme degli Stati Uniti, posizionando un lander senza equipaggio sul lato nascosto della Luna nel 2019. La sua prossima missione nel 2028 mira a far atterrare un robot in grado di raccogliere campioni lunari, per poi riportarli sulla Terra.
La DARPA scommette che gli Stati Uniti possano far avanzare più rapidamente una serie molto più ampia di tecnologie concentrandosi maggiormente su una futura colonizzazione lunare. Ciò potrebbe rendere gli Stati Uniti il partner logistico di riferimento per altri paesi o aziende che desiderano raggiungere la Luna per applicazioni commerciali durature come l’estrazione mineraria .
Il Pentagono è anche preoccupato che le missioni lunari della Cina abbiano uno scopo militare segreto e che minaccino i satelliti statunitensi; è difficile tracciare gli oggetti che si avvicinano ai satelliti dalla direzione opposta alla Terra. Anche se maggiore sarà l’attività economica sulla Luna, più difficile sarà per la Cina rimanere inosservata.
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...