Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Se l’IA diventa cosciente, dovrà avere diritti degli animali. Lo sostiene il matematico Du Sautoy e spiega l’importanza della matematica nel futuro

Se l’IA diventa cosciente, dovrà avere diritti degli animali. Lo sostiene il matematico Du Sautoy e spiega l’importanza della matematica nel futuro

Redazione RHC : 13 Dicembre 2023 16:27

Marcus du Sautoy, 58 anni, noto matematico, musicista e Professore Simonyi per la Comprensione Pubblica della Scienza a Oxford, porta la matematica al grande pubblico in modi insoliti. Durante le sue lezioni, utilizza giochi, musica, teatro e trucchi magici per rendere la matematica un’esperienza coinvolgente. Recentemente, ha presentato la sua prospettiva all’Università IE di Madrid, rivolgendosi ai giovani che saranno “gli scienziati del futuro”.

L’ultimo dei suoi 10 libri, “Il giro del mondo in 80 giochi”, esplora il rapporto tra giochi e numeri, evidenziando il ruolo fondamentale dei giochi nell’approfondire la comprensione del mondo.

Du Sautoy sostiene che i giochi sono un ottimo veicolo per avvicinare le persone alla matematica, poiché le regole dei giochi offrono un terreno fertile per esplorare implicazioni logiche e strategie.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Per lui, i giochi sono un potente strumento didattico per spiegare l’utilità della matematica, non solo attraverso lunghe divisioni e percentuali, ma anche attraverso la comprensione della struttura e dell’efficienza nel navigarvi.

Il suo gioco preferito è il backgammon, elogiato per la sua combinazione di fortuna e strategia. Riguardo all’intelligenza artificiale (IA) nei giochi, du Sautoy vede questa evoluzione in modo positivo, considerandola come una collaborazione che solleva nuovi dilemmi etici, sociali e legali.

Quando si tratta di IA in generale, du Sautoy, sebbene tecno-ottimista, mette in guardia sulle sfide. Ritiene che la società debba essere coinvolta nelle decisioni sull’IA e che la democrazia debba difendersi contro le manipolazioni e le minacce potenziali. Non vede l’IA come una minaccia esistenziale, ma sottolinea la necessità di comprendere le sue dinamiche statistiche e rimanere scettici di fronte a convincimenti apparentemente persuasivi.

Riguardo a una possibile coscienza nell’IA, du Sautoy suggerisce la concessione di diritti simili a quelli degli animali, affermando che dovremmo pensare all’IA come a uno strumento e, eventualmente, come a una nuova specie.

Il matematico anticipa un futuro in cui la matematica rimarrà una professione rilevante, poiché l’IA è fondamentalmente basata su algoritmi matematici. Sottolinea l’importanza di insegnare non solo il lato tecnico della matematica, ma anche le implicazioni morali e umanistiche.

Infine, du Sautoy sottolinea la presenza pervasiva della matematica in ogni aspetto della vita, dalle opere d’arte alla musica e all’architettura. Sottolinea che la matematica è uno strumento per percepire e comprendere strutture in modi che si riflettono in tutte le discipline.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...