
Redazione RHC : 18 Dicembre 2023 16:24
MongoDB ha informato i clienti che i suoi sistemi aziendali sono stati violati la scorsa settimana, esponendo i dati dei suoi clienti che sono ora nelle mani di aggressori.
Nelle e-mail inviate ai clienti MongoDB per conto del CISO Lena Smart, la società ha dichiarato di aver scoperto che i suoi sistemi erano stati hackerati il 13 dicembre e ha immediatamente iniziato a indagare sull’incidente.

“MongoDB sta indagando su un incidente di sicurezza che coinvolge l’accesso non autorizzato a determinati sistemi aziendali”, si legge nell’e-mail. — L’incidente comporta la divulgazione dei metadati dell’account e delle informazioni di contatto del cliente. Al momento, non siamo a conoscenza di alcun impatto sui dati archiviati dai clienti in MongoDB Atlas.”
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sebbene l’azienda sia sicura che gli aggressori non siano riusciti ad accedere ai dati dei clienti in MongoDB Atlas, i rappresentanti di MongoDB ipotizzano che gli hacker potrebbero aver mantenuto l’accesso ai sistemi compromessi per qualche tempo prima che l’attacco è stato scoperto.
Gli aggressori potrebbero aver ottenuto i seguenti dati: nomi di clienti, numeri di telefono, indirizzi e-mail e altri metadati degli account cliente, inclusi i registri di sistema per almeno un client.
Poiché i metadati dei clienti sono stati esposti, MongoDB incoraggia tutti ad abilitare l’autenticazione a più fattori sui propri account, modificare le password e rimanere vigili contro gli attacchi di phishing e di ingegneria sociale.
Ulteriori aggiornamenti, compresi quelli riportati di seguito, sono disponibili nella pagina di Alerts di Mongo DB.
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...