
Redazione RHC : 8 Febbraio 2024 07:03
Cisco ha corretto diverse vulnerabilità che interessano i suoi gateway della serie Expressway. Si tratta di 3 bug, due classificati come critici che espongono i dispositivi vulnerabili ad attacchi CSRF (cross-site request forgery). Il Product Security Incident Response Team (PSIRT) di Cisco per il momento non ha trovato exploit pubblici o tentativi di sfruttamento mirati.
“Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare queste vulnerabilità convincendo un utente dell’API a utilizzare un collegamento creato appositamente. Un exploit riuscito potrebbe consentire all’utente malintenzionato di eseguire azioni arbitrarie con il livello di privilegio dell’utente interessato”, ha avvertito Cisco in un avviso.
Gli aggressori possono quindi sfruttare le vulnerabilità CSRF “per indurre gli utenti autenticati a fare clic su collegamenti dannosi o a visitare pagine Web controllato dagli aggressori. In questo modo possono eseguire azioni indesiderate come l’aggiunta di nuovi account utente, l’esecuzione di codice arbitrario, l’acquisizione di privilegi di amministratore e altro ancora.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le due vulnerabilità CSRF critiche patchate oggi sono le CVE-2024-20252 e CVE-2024-20254 le quali affliggono i gateway Expressway senza patch. “Se l’utente interessato dispone di privilegi amministrativi, queste azioni potrebbero includere la modifica della configurazione del sistema e la creazione di nuovi account privilegiati.”
Un terzo bug di sicurezza CSRF tracciato come CVE-2024-20255 può essere utilizzato anche per alterare la configurazione dei sistemi vulnerabili. Mentre i CVE-2024-20254 e CVE-2024-20255 influiscono sui dispositivi della serie Cisco Expressway, il CVE-2024-20252 può essere sfruttato solo per attaccare gateway in cui è stata attivata la funzionalità API del database cluster (CDB).
La società afferma che non rilascerà aggiornamenti di sicurezza per il gateway Cisco TelePresence Video Communication Server (VCS). Questo poichè ha raggiunto la data di fine del supporto il 31 dicembre 2023.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...