Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile
0day di privilege escalation su Windows facilmente sfruttabile.

0day di privilege escalation su Windows facilmente sfruttabile.

Redazione RHC : 21 Luglio 2021 19:13

Come si dice: “è sempre domenica con i bug di sicurezza”.

E se ieri era il turno di Linux, vuoi che oggi non è quello di Windows?

Infatti il ricercatore @jonasLyk, ha scoperto una vulnerabilità facilmente sfruttabile monitorata con la CVE-2021-36934 in Windows 10 che potrebbe consentire agli utenti locali non amministrativi di ottenere privilegi a livello amministrativo.

“Esiste una vulnerabilità di elevazione dei privilegi a causa di elenchi di controllo di accesso (ACL) eccessivamente permissivi su più file di sistema, incluso il database Security Accounts Manager (SAM). Sfruttando questa vulnerabilità, un utente malintenzionato potrebbe eseguire codice arbitrario con privilegi SYSTEM. Un utente malintenzionato potrebbe quindi installare programmi; visualizzare, modificare o eliminare i dati; o creare nuovi account con diritti utente completi. Un utente malintenzionato deve avere la capacità di eseguire codice su un sistema vittima per sfruttare questa vulnerabilità”

ha confermato Microsoft, anche se sta ancora indagando su quali versioni di Windows sono interessate, lavorando ad una soluzione.

Al momento, l’azienda ha consigliato due soluzioni temporanee, che includono la limitazione dell’accesso ai contenuti di %windir%\system32\config e l’eliminazione delle copie shadow del Volume Shadow Copy Service (VSS). Il CERT/CC ha fornito utili istruzioni su come farlo.

La vulnerabilità deriva dal fatto che gli utenti non amministrativi possono leggere il SAM (Security Account Manager) dell’host vulnerabile.

Come notato dal ricercatore Benjamin Delpy e Will Dorman del CERT/CC, questi file possono contenere password con hash per gli account utente, la password di installazione di Windows originale, chiavi del computer DPAPI (che possono essere utilizzate per decrittografare tutte le chiavi private del computer) e altro ancora.

E’ importante dire che la CVE-2021-36934 è sfruttabile solo se è disponibile una copia shadow VSS dell’unità di sistema.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...