Redazione RHC : 23 Marzo 2023 14:53
Gli exploit PoC per le vulnerabilità nei router della serie Netgear Orbi 750 sono stati pubblicati online.
Netgear Orbi è un popolare sistema mesh per gli utenti domestici, che fornisce una copertura affidabile e un throughput elevato su un massimo di 40 dispositivi connessi contemporaneamente in un’area da 465 a 1160 metri quadrati.
I difetti nel sistema Netgear sono stati scoperti dal team di Cisco Talos e risolti dal produttore il 30 agosto 2022. Cisco incoraggia gli utenti ad aggiornare il firmware all’ultima versione 4.6.14.3 rilasciata il 19 gennaio 2023.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Al momento della presente divulgazione, Cisco non era a conoscenza di alcun sfruttamento attivo delle suddette vulnerabilità. Tuttavia, data la disponibilità dei PoC per il CVE-2022-37337, gli hacker potrebbero cercare di trovare router pubblici mal configurati da sfruttare.
La buona notizia è che questi exploit richiedono l’accesso locale, credenziali di accesso valide o una console di amministrazione pubblica, rendendo lo sfruttamento molto più difficile.
Tuttavia, una ricerca di Shodan ha trovato quasi 10.000 dispositivi Orbi disponibili online, la maggior parte negli Stati Uniti. Se qualcuno utilizza le credenziali di amministratore predefinite, potrebbe essere potenzialmente vulnerabile agli attacchi.
Sebbene Orbi supporti l’installazione automatica degli aggiornamenti, il nuovo firmware non è stato installato automaticamente e i dispositivi rilevati utilizzavano software rilasciato nell’agosto 2022. Pertanto, i proprietari dei dispositivi Netgear Orbi 750 dovrebbero verificare manualmente se dispongono dell’ultima versione e, in caso contrario, aggiornare il firmware il prima possibile.
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006