Redazione RHC : 10 Novembre 2022 14:26
Avete capito bene. E non c’è Black Friday che tenga.
Si parla in effetti del prezzo più basso sulla piazza, che abbiamo individuato nelle underground nell’ultimo periodo, il quale si attesta a circa 0,000004$ per singolo record.
Avevamo riportato recentemente di due rivendite di dati di contatto degli italiani nelle underground, ma questa supera veramente l’immaginazione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In un negozio underground, è stato messo in vendita per 49 dollari ben 12 milioni di informazioni relative a persone italiane, all’interno di un file CSV, contenente Numero di telefono, nominativo, città, email e altre informazioni.
Il sito in questione, essendo un forum sulla rete onion, oltre ad essere un sito di “carding”, riporta anche le recezioni degli utenti che a quanto pare sembrano soddisfatti delle transazioni effettuate.
Questo ci porta all’attenzione un trend negativo in costante evoluzione nelle underground dovuto all’elevato numero di persone che iniziano a lavorare nei mercati “oscuri”.
I dati sono tanti, l’offerta è grande, i prezzi ovviamente sono destinati a scendere.
Infatti nell’ultimo periodo, stiamo assistendo ad una esplosione di questo genere di offerte di vendita di dati, utili ad altri criminali informatici per avviare attività di phishing, di smishing e di altri tipi di frodi telematiche,
inoltre, tali dati vengono costantemente “arricchiti” con altre informazioni, spesso non frutto dello stesso databreach, ma frutto di un’opera di correlazione tra più fonti di informazioni, non ultime le fuoriuscite dei dati effettuate dalle cybergang ransomware.
Quindi, come sempre diciamo, ogni dato divulgato in rete costituisce un piccolo pezzo di un puzzle utile per costruire l’identità digitale di una persona. Un pezzo di un puzzle da solo non permette di identificare l’immagine finale, ma tanti pezzi di un puzzle possono farci comprendere la figura rappresentata quale sia, anche se il puzzle non è completamente finito.
Ecco quindi che ogni dato personale riversato nelle underground è perso per sempre e che anche se non attuale, potrà consentire di ricreare, attraverso attività di correlazione, una immagine più chiara di un determinato individuo.
Pertanto ogni singolo databreach o perdita di dati è un problema di tutti. Avendo tra le mani queste informazioni è possibile profilare gli utenti e quindi effettuare frodi telematiche altamente mirate ed eseguire attività di social engineering.
C’è anche da dire che il prezzo è veramente basso, pertanto potrebbe trattarsi di SCAM, fenomeno che non occorre mai sottovalutare nei mercati underground. E siccome si parla di 50$, il venditore potrebbe aver pensato che molti criminali informatici, potrebbero investirli pur sapendo che si tratti di SCAM per verificare i dati forniti.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...