Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

13 domini che vendevano DDoS camuffati da stress tool sono stati oscurati dagli USA

Redazione RHC : 10 Maggio 2023 17:18

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la confisca di 13 domini associati a piattaforme per attacchi DDoS su commissione. Il sequestro è diventato parte di un’operazione internazionale su larga scala chiamata PowerOFF, in cui le forze dell’ordine combattono le infrastrutture DDoS in tutto il mondo.

Le autorità riferiscono che questa è la terza ondata di azioni contro i cosiddetti “booters” (booter) e “stressers” (stresser). Se un booter è un servizio che consente agli aggressori di ordinare un attacco DDoS su qualsiasi sito o dispositivo connesso a Internet, allora uno stresser offre la stessa funzionalità, ma presumibilmente è progettato per testare legittimamente l’affidabilità dei servizi Web e dei server dietro di essi.

Lo scorso anno le forze dell’ordine americane hanno chiuso 48 siti utilizzati per attacchi DDoS in tutto il mondo.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“10 dei 13 domini sequestrati oggi sono reincarnazioni di servizi che erano stati chiusi durante la precedente indagine nel dicembre 2022, prendendo di mira 48 principali servizi”, ha affermato il Dipartimento di Giustizia. “Ad esempio, uno dei domini presi questa settimana, Cyberstress.org, sembra essere lo stesso servizio in esecuzione sul dominio Cyberstress.us preso a dicembre.”

L’elenco completo dei domini confiscati dalle forze dell’ordine è riportato nella tabella sottostante.

Prima dell’acquisizione, l’FBI ha testato tutti i servizi, aprendo o rinnovando account su ciascuno e valutando l’impatto degli attacchi DDoS sui computer presi di mira, secondo un articolo rilasciato. 

Questi test hanno contribuito a convalidare l’efficacia dei servizi DDoS, con l’FBI che ha affermato che alcuni degli attacchi hanno messo offline i dispositivi mirati.

Il Dipartimento di Giustizia ha anche affermato che quattro sospetti incriminati lo scorso anno (un texano, tre residenti in Florida, un altro di New York e un altro delle Hawaii) si sono già dichiarati colpevoli. 

Si ritiene che queste persone abbiano gestito vari siti di attacco DDoS, tra cui RoyalStresser.com, SecurityTeam.io, Astrostress.com, Booter.sx, Ipstressor.com. e TrueSecurityServices.io.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...

Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...