Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
165 anni di carcere per frode telematica, riciclaggio di denaro e accesso non autorizzato ai computer

165 anni di carcere per frode telematica, riciclaggio di denaro e accesso non autorizzato ai computer

Redazione RHC : 3 Agosto 2022 19:28

Secondo le forze dell’ordine statunitensi, Argishti Khudaverdyan possedeva un negozio che ha collaborato con T-Mobile. 

Dal 2014 al 2019, un uomo ha utilizzato le credenziali rubate di oltre 50 dipendenti di T-Mobile per sbloccare gli smartphone in modo che potessero lavorare con schede SIM di altri operatori. 

Per 5 anni, Khudaverdyan è riuscito a sbloccare centinaia di migliaia di smartphone.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Per ottenere le credenziali, l’intraprendente americano ha utilizzato attacchi di phishing e social engineering, costringendo i dipendenti di T-Mobile a fornirgli login e password. Khudaverdyan ha fatto di tutto: ha rimosso le protezioni dagli smartphone rubati e smarriti, e ha anche fornito i suoi servizi online, rimuovendo le protezioni da remoto.

Vale la pena notare che l’uomo non ha lavorato da solo, ma con un complice: Alain Garehbagl. 

Entrambi sono stati accusati di frode e accesso illegale ai sistemi informatici.

Khudaverdyan rischia almeno due anni di carcere per furto di identità aggravato e fino a 165 anni per frode telematica, riciclaggio di denaro e accesso non autorizzato ai computer. La giuria lo ha già ritenuto colpevole. L’annuncio della sentenza è previsto per il 17 ottobre 2022.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...