
Redazione RHC : 13 Febbraio 2024 07:23
In Romania, almeno 18 ospedali hanno dovuto affrontare gravi problemi operativi. Il problema è stato causato da un massiccio attacco ransomware che ha paralizzato il sistema di gestione sanitaria locale.
Il sistema informativo Hipocrate (HIS), utilizzato dagli ospedali rumeni per gestire le attività mediche e i dati dei pazienti, è stato attaccato il fine settimana. Di conseguenza, il database di sistema è stato crittografato, rendendo HIS inaccessibile.
Il Ministero della Sanità rumeno ha denunciato l’incidente nella notte tra l’11 e il 12 febbraio. A seguito dell’attacco, i server di produzione su cui era in esecuzione il sistema HIS sono stati disabilitati.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
L’incidente è oggetto di indagine da parte di specialisti IT, tra cui esperti della Direzione nazionale rumena per la sicurezza informatica (DNSC). Attualmente si sta valutando la possibilità di ripristinare il sistema, mentre per altri ospedali non colpiti dall’attacco sono già state adottate misure precauzionali.
L’attacco ha colpito molti ospedali in tutta la Romania, compresi i centri regionali e quelli oncologici. Gli esperti di sicurezza informatica del DNSC stanno attualmente indagando sull’incidente e raccomandano che i team IT degli ospedali colpiti rimangano indisturbati per il momento in modo che possano concentrarsi sul ripristino di servizi e dati.
Al momento della pubblicazione di questa notizia non c’erano informazioni su quale specifico gruppo di criminali informatici fosse responsabile dell’attacco o se i dati personali o medici dei pazienti fossero stati rubati.
RSC, il fornitore di software per il sistema medico Hipocrate, non ha ancora rilasciato una dichiarazione pubblica in merito all’attacco informatico.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...