
Redazione RHC : 30 Agosto 2022 08:00
Oggi, il team di sviluppo di Signal Messenger ha annunciato che gli account di 1.900 utenti della loro applicazione potrebbero essere stati hackerati dagli stessi hacker che hanno recentemente attaccato Twilio, la società che fornisce a Signal i servizi di verifica del numero di telefono.
Si nota anche un dettaglio importante: gli aggressori hanno cercato di trovare tre numeri specifici e informazioni ad essi relativi.
Secondo le informazioni ottenute da Signal da uno dei tre utenti di cui stavano cercando il numero gli hacker, si è saputo che gli aggressori hanno utilizzato l’accesso a Twilio per registrare nuovamente un dispositivo associato al numero della vittima.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ciò ha consentito agli hacker di inviare e ricevere messaggi dall’account Signal violato.
Secondo il team di sviluppo del Messenger, i dati personali di tutti gli utenti non sono stati interessati.
Tuttavia, se le potenziali vittime non hanno impostato la funzione “blocco registrazione” che richiede un codice PIN per aggiungere un nuovo dispositivo, gli aggressori potrebbero registrare nuovamente gli account delle vittime sui loro dispositivi.
Signal ora invia messaggi con un collegamento a una pagina di supporto per utenti potenzialmente interessati, oltre a scollegare tutti i dispositivi collegati.
Redazione
Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...