Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

2 milioni di dati sui pazienti trapelati online nell’incidente alla Shields Health Care Group

Redazione RHC : 13 Giugno 2022 07:00

La società statunitense Shields Health Care Group, specializzata in risonanza magnetica e diagnostica per immagini PET/TC, radiologia e servizi chirurgici ambulatoriali, ha fatto trapelare i dati di circa due milioni di persone poiché i criminali informatici hanno compromesso i suoi sistemi.

La dichiarazione ufficiale dell’azienda afferma che l’attacco è stato scoperto il 28 marzo 2022, dopodiché Shields Health Care Group ha assunto specialisti della sicurezza informatica per indagare sull’incidente.

Lo studio dei log ha mostrato che i criminali hanno avuto accesso ai sistemi dell’azienda dal 7 marzo 2022 al 21 marzo 2022 e potevano accedere a dati contenenti le seguenti informazioni sui pazienti:

  • NOME E COGNOME;
  • numero di Social Security;
  • Data di nascita;
  • indirizzo di casa;
  • informazioni sulla compagnia di assicurazione;
  • diagnosi;
  • Informazioni sul pagamento;
  • numero di assicurazione e informazioni;
  • numero di tessera sanitaria;
  • ID paziente;
  • altre informazioni mediche o terapeutiche.

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sfortunatamente, i dati elencati possono essere utilizzati per campagne di social engineering, phishing, truffe e persino estorsioni, in quanto tali dati sono considerati estremamente sensibili.

    Gli esperti osservano che il modello di business di Shields Health Care Group si basa su partnership con ospedali e centri medici, ovvero le conseguenze dell’incidente possono essere di vasta portata e interessare un totale di 56 istituzioni mediche e i loro pazienti.

    Sebbene la società stessa non abbia alcun rapporto diretto con le vittime, queste devono essere informate direttamente quando l’indagine sull’incidente è completata. 

    Nel frattempo, Shields Health Care Group ha notificato l’incidente alle forze dell’ordine federali e alle autorità di regolamentazione statali competenti.

    Shields Health Care Group ha affermato che finora non ci sono prove che le informazioni rubate siano state utilizzate in modo improprio o distribuite attraverso canali illegali. 

    Tuttavia, potrebbe essere ancora troppo presto per la distribuzione pubblica dei dati rubati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...