Redazione RHC : 13 Giugno 2022 07:00
La società statunitense Shields Health Care Group, specializzata in risonanza magnetica e diagnostica per immagini PET/TC, radiologia e servizi chirurgici ambulatoriali, ha fatto trapelare i dati di circa due milioni di persone poiché i criminali informatici hanno compromesso i suoi sistemi.
La dichiarazione ufficiale dell’azienda afferma che l’attacco è stato scoperto il 28 marzo 2022, dopodiché Shields Health Care Group ha assunto specialisti della sicurezza informatica per indagare sull’incidente.
Lo studio dei log ha mostrato che i criminali hanno avuto accesso ai sistemi dell’azienda dal 7 marzo 2022 al 21 marzo 2022 e potevano accedere a dati contenenti le seguenti informazioni sui pazienti:
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sfortunatamente, i dati elencati possono essere utilizzati per campagne di social engineering, phishing, truffe e persino estorsioni, in quanto tali dati sono considerati estremamente sensibili.
Gli esperti osservano che il modello di business di Shields Health Care Group si basa su partnership con ospedali e centri medici, ovvero le conseguenze dell’incidente possono essere di vasta portata e interessare un totale di 56 istituzioni mediche e i loro pazienti.
Sebbene la società stessa non abbia alcun rapporto diretto con le vittime, queste devono essere informate direttamente quando l’indagine sull’incidente è completata.
Nel frattempo, Shields Health Care Group ha notificato l’incidente alle forze dell’ordine federali e alle autorità di regolamentazione statali competenti.
Shields Health Care Group ha affermato che finora non ci sono prove che le informazioni rubate siano state utilizzate in modo improprio o distribuite attraverso canali illegali.
Tuttavia, potrebbe essere ancora troppo presto per la distribuzione pubblica dei dati rubati.
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...